Di acqua non se ne è vista un gran che..... da queste parti.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Arome vede temporali con direttrice NE/SW per la nottata, con discreti accumuli sul basso piemonte
Caselle si, record mensile con 36.6
Generalmente non è una zona molto calda rispetto a Torino e all'astigiano e quindi stavolta gli oltre 36 sono risultati i più alti della serie per luglio. Comunque mix T/ur visto non tante volte in città, forse eravamo su livelli non troppo dissimili il 4 agosto 2017 e il 25 luglio 2019 oltre che ovviamente il 27 giugno e il 5/6/7 luglio 2015 in cui si è fatto tranquillamente di peggio
Torino sempre 38 nelle stazioni al suolo e quindi almeno nella parte orientale della città si resta sotto il 2015
In compenso, vedo che la media mensile in molte località chiuderà sopra lo stesso luglio 2015, tranne sempre Torino est e forse qualche altra zona sparsa
Per stasera/stanotte è un bingo
Spero di raccogliere qualcosina visto che ieri non ha fatto un tubo, e soprattutto che rinfreschi, visto che sono ancora +33 adesso
Comunque non saranno stati battuti i record di temperatura massima, ma per tante località sicuro sarà il mese più caldo della storia
Oltre che il mese con lo zero termico medio più alto ( nella notte tra domenica e lunedì zero termico in Svizzera arrivato a 5180m, prima volta nella storia che supera i 5000m nella nazione, non so se mi spiego....)
Trecate 31.6 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Anche Arome ci va giù pesantino, soprattutto per quello che riguarda il vento:
![]()
Segnalibri