Temporali sulle Alpi, radar con colori accesi abbastanza stazionari. In particolare ho notato ultimamente che molti temporali picchiano duro sulla zona del Chersogno/Pelvo d'Elva. Non so quanto sia rilevante a titolo statistico, ma nonostante la siccità due settimane fa la fonte nera in zona buttava a valle molta acqua e il laghetto camoscere era pieno.
Tuoni in valle ma sembra tutto confinato su
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
33°C con la +16 e nubi che hanno peraltro limitato la salita della temperatura in modo particolare nel tardo pomeriggio, bene così....
Nonostante il cielo nuvoloso da parecchio ancora 29.6°C con ur al 47%
Troppe zanzare.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Buonasera... giornata trascorsa con cielo in prevalenza sereno
ESTREMI ODIERNI :
Temperatura Min : +20.4°C
Temperatura Max : +32.4°C
Umidita`Min : 20%
Umidità Max : 54%
Vento Max : 30.6 km/h
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : +24.9°C
Umidità : 32%
Vento : Assente
Visibilità : Ottima
Pressione : 1016 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
Altro ts nella notte che ha portato altri 27 mm. Anni che nn si vedevano temporali così frequenti in zona che proprio famosa x questi fenomeni non è
Mah, tutto tranquillo questa notte sulle pianure, specie del cuneese![]()
Segnalibri