Durato 2'
![]()
In alta valle sta piovendo ora. Oggi non ha fatto una mazza
Lou soulei nais per tuchi
Lampi verso la Val Chisone, tra poco dovrebbe beccare Roby
Alle 2 rovescio molto lontano localizzato da 1,8 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ditemi se si può essere più sfigati
Maledetto trend
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Praticamente danno qualche temporale solo per Ferragosto ( ma nemmeno così sicuro) e poi di nuovo nel forno
dove posso trovare un sito dove mi mostra gli accumuli fatti in Piemonte?
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ieri giro in Val Sea alla testata della Val Grande di Lanzo
Giornata iniziata con le nuvole al mattino presto, poi aperture e giornata più che accettabile
Situazione neve disastrosa, i nevai che fino a qualche anno fa erano presenti dal bivacco Fassero fino al piano glaciale ora sono scomparsi, fusione di quel che resta dei ghiacciai della zona micidiale; Stura di Sea che da persino fastidio visto il rumore infernale che fa
Qui un tempo c'era un nevaio
193.jpg
Arrivo al piano glaciale, la seraccata del ghiacciaio Tonini è scomparsa e ora è ridotta ad una lingua agonizzante; quel che resta del sottostante ghiacciaio di Sea è completamente coperto dai detriti e si sta forando in più punti, quindi manca poco alla sua estinzione
199.jpg
Ghiacciaio dell'Albaron di Sea anch'esso agonizzante
196.jpg
Inoltre continue scariche di pietre dai pendii soprastanti il piano
Qui invece il tumultuoso torrente proveniente dal ghiacciaio dell'Albaron di Sea
205.jpg
Quasi nessuno conosce questo angolo del nostre Alpi ma secondo me là è ancora montagna allo stato puro in tutta la sua severità; ovviamente non voglio immaginare quando i ghiacciai erano nel loro splendore che spettacolo si presentava arrivando su
Quasi nessuno conosce tolto un abitante della Val Chisone![]()
Tuona verso la valle della Tinea oltreconfine, versante meridionale delle Marittime
Qui Roviera molto nuvoloso/coperto ma non precipita nulla come al solito
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri