Villanova solaro 2/3° più calda di tutte le stazioni piemontesi, pur trovandosi in aperta campagna rispetto a decine di stazioni che subiscono l'isola di calore dei centri principali. Addirittura 4,6 gradi più calda di Villafranca, ad una decina di km in linea d'aria e praticamente pari quota.
Di notte spesso è una delle più fresche in zona, ma appena esce il sole ha quasi sempre valori che non mi tornano
rovescetto serale da 0.6 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Guarda che caso, temporale in val Pellice![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qualcosa si attiva a nord di Novara. Stando ad arome tutta la pedemontana prima dell'alba verrà interessata
stamattina cielo d tregenda, ma a cavour non piove. In compenso da Bagnolo/Barge verso S, zona Revello/Saluzzo, sta picchiando duro e in modo preoccupante, con un autorigenerante che si insacca per correnti da NE proprio in quella zona.
Immagine 2022-09-01 070535.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Svegliato dai tuoni ma 2 ore di spettacolo pirotecnico. Qua a Saluzzo eravamo un po' al limite ma una trentina di mm li ha buttati, ad intermittenza. Immagino che Revello abbia visto ben di più...nell'ultimo mese hanno accumulato cifre impressionanti in zona. Gambasca che è stata meno presa di Revello (almeno oggi sicuramente e dal radar anche negli scorsi eventi) ha chiuso agosto a 290mm
Però non capisco quanto possano essere precise le stazioni di wundermap. Barge addirittura segna 409mm ad agosto, 210 a luglio e 100 a giugno, 230 a maggio![]()
Segnalibri