Domanda per i Cuneesi. Avete dei dati storici su Cuneo e/o dintorni, riferiti al trentennio 1961 / 1990 ?
Grazie Lou vall
Sempre preciso in tutto. Le massime over 35 sono dunque aumentate ( ma questo è ovvio) ma la settimana over 35 è sempre esistita ad anni alterni.
Piu indietro negli anni 40 ci sono state altri filotti di estati caldissime
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Trecate 28.5, qui da me 23.8
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
O guardare il disfacimento della calotta a 2Alpes a 3.400m
IMG_20220715_183337.jpg
Combo siccità calura devastante come non mai![]()
Intano quassù scende bene 22,7° e gran stellata
Cavour attuali 20.8°c...non male
Ma si dorme poco...
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Allucinante ragazzi... Vedo minime non malaccio in quota dato il contesto, ma a livello del suolo, sempre all'ombra, sul Lungo Dora alle 7 24.9°C con UR al 77%!!
Comunque una stazione che mi sembra "equilibrata" e affidabile è quella al suolo dell'INRIM al parco Colonnetti (i valori di ur invece sono troppo diversi dalle altre), anche se alcuni potrebbero nutrire dubbi a causa dei 41 rilevati il 28 giugno 2019. Secondo me però semplicemente al suolo faceva molto più caldo che in quota dove la maggior parte delle stazioni è stata sui 39/39.5.
Ieri massima 37.4 lì
Tra l'altro è una stazione al suolo in tempo reale, cosa di per sé di grande valore, perché solo le stazioni al suolo mostrano certe cose come l'aumento mattutino e la temperatura intorno ai 25 gradi già alle 7, mentre quelle in quota ci arrivano un po' dopo a causa della minore influenza del suolo (che arriva magari un pochino in ritardo)
Screenshot_2022-07-16-08-46-32-063_com.android.chrome.jpg
Ultima modifica di ale97; 16/07/2022 alle 07:52
Segnalibri