Non è colpa mia, Consolata e Alenia rilevano un ur sempre minore delle altre stazioni. Avantieri rilevavano 33°C con ur del 30% e dp quindi di 13 ma erano le uniche a vedere tale livello di umidità. Ma in realtà il problema nasce a monte: le stazioni in quota non sono rappresentative del clima urbano delle città, molto spesso.
D'altronde si sa che l'influenza del suolo su stazioni poste a 30 metri è nulla, mentre in realtà nel clima delle città e nella temperatura dell'aria a 2 metri non è affatto così.
Vale anche per fisica (ma meno, perché a differenza di Consolata almeno è posta sopra un tetto e non su una piattaforma di 50 cm quadrati in mezzo al nulla in cui praticamente si misurano le condizioni in libera atmosfera a 30 metri di quota- perché senza valutare l'influenza del suolo quello si misura) , meno invece per le stazioni di Regio Parco e Pozza Strada che rilevano un'ur più consona.
Oggi caldo piuttosto indecente in quota, in pianura era andata peggio ieri
Qui si sta bene in maglietta stasera, +21
Di solito da quando scende il sole senza felpa non si sta, ma va beh
Certo alzare lo sguardo verso la catena del Mischabel e Weissmies ( tutte cime dai 3900m ai 4500) e vedere i ghiacciai totalmente scoperti fa davvero male
Qui oggi ci siamo fermati a 33.1 contro i 35.1 di ieri
Trecate 29.4
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ma questo va bene, il problema è quando si prende sempre una stazione su tetto come Consolata per descrivere la situazione meteorologica in atto in un'intera città come Torino, perché in quel caso una stazione al suolo credo che riceverebbe valori più vicini alle condizioni vissute dagli abitanti e comunque anche alle norme WMO....
Un buongiorno con questo valori di T minima
IMG_20220717_072554.jpg
Segnalibri