Questo Luglio sembra ormai destinato a stracciare quello del 2015, quello del 2003 non ci passa neanche vicino a questo; Agosto diventerà determinante, ma l'estate del 2003 comincia seriamente a traballare
In Piemonte e al nordovest il 2015 non verrà stracciato perchè era stato un mese veramente folle, ma potrebbe essere comunque agguantato (o comunque non raggiunto per poco) e dato il livello di follia di quel mese e le anomalie dei mesi precedenti ed è veramente notevole.
Di certo straccerà luglio 2003 e 2010, e molto probabilmente batterà anche il 2006
Ero nei dintorni anch'io. Conosco la.zona abbastanza bene
IMG_20220717_142049.jpg
In quei tempi scrivevo questo:
Il mese di Luglio 2015 ha sperimentato caldo straordinario, sia per persistenza, sia per i valori raggiunti: luglio infatti registra a To Regio Parco ben 28.3 °C di media (To centro 28.5°c) risultando il mese in assoluto più caldo mai registrato a Torino, battendo anche di 1 °C il precedente record dell’agosto 2003. Un caldo, tra l’altro, accompagnato da elevati tassi di umidità, tanto che le giornate del 6 e 7 luglio risulteranno nell’insieme le più opprimenti almeno degli ultimi 62 anni nel Torinese (Cat Berro & Mercalli, 2015). Inoltre il giorno 6 la serie storica di Torino registra il nuovo record di temperatura minima più elevata (26.8 °C Via della Consolata), mentre saranno ben 30 su 31 i giorni in cui si misurano, sempre presso la stessa stazione, temperature superiori ai 30 °C.
Attualmente siamo a 27.5 C di media, dite che sia impossibile visto le emissioni modellistiche? Mah...
La nuova follia climatica: luglio 2022 statene certi
20150806 mesicaldiTorino.gif
Segnalibri