Già pure qui 532 mm annui ma distribuiti col cu...
Giugno ad esempio ha totalizzato 81 mm ma 61 sono caduti in una giornata
Luglio 17,6 mm (il più asciutto mai registrato da me)
Agosto 182 mm. Peccato che 160 sono caduti in due passate da 3/4 ore ciascuna.
E, essendo noi in pendenza e con un terreno che era ridotto a polvere, probabilmente un buon 50% è ruscellata via senza penetrare nel terreno . Sarà andata comunque a rimpinguare le falde di fondovalle o pianura, ma non le nostre ,(infatti la nostra fontana non ha aumentato la portata se non impercettibilmente).
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Si, hai ragione. Osservo questi fenomeni da una vita, non sono circa gli ultimi anni a stupirmi come il capoluogo nei suoi quartieri centro orientali sia frequentemente interessato da fenomeni temporaleschi. Cambia sostanzialmente la sua intensità non certo la frequenza. Anche perchè 100 mm di media giugno e 90mm ad agosto non si spiegano diversamente.
Quello che deve far preoccupare tutti indistintamente è lo step climatico avvenuto quest'anno. Se una costante assenza di precipitazioni può aver interessato il capoluogo quest'anno, la stessa cosa può verificarsi ovunque nei prossimi anni. E non parlo di condizioni meteorologiche, ma di dinamiche tutt'ora sconosciute a cui trovano beneficio alcune aree a discapito di altre. Le sinottiche ci sono state per avere dei temporali, per cause a me sconosciute non si sono verificate. E come se una sorta di inerzia meteorologica una volta che si instaura tende sempre a mantenersi per tutta la stagione. Si va verso la fine statisticamente della stagione temporalesca sul capoluogo, le prime due decadi di settembre sono al limite, poi può essere che con tutto il calore accumulato tale dinamica possa magari prolungarsi anche oltre, ma ho dei dubbi. In autunno non mi aspetto nulla di che, non essendoci sbarramento e contrasti limitati, potremmo solo arrotondare l'esiguo accumulo. Credo che possa essere l'anno più secco della storia climatica del capoluogo.
Esempio:
Da una mia rianalisi ci furono questi accumuli
![]()
Segnalibri