Pagina 13 di 49 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 490
  1. #121
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,643
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    26.8 molto nuvoloso

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #122
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,300
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    mi pare di aver visto un rr di 400mm/h su gravellona.

    Edit: CLIMA, nubifragio record a Gravellona Toce. – Meteo Live Verbano Cusio Ossola
    In realtà la punta massima è arrivata a 504 mm/h 😅 un valore assurdo
    Infatti nell'articolo si spiegava che è stato il nubifragio più potente ( ed anche localizzato, se si guardano le foto si vede proprio una cascata dal cielo sulla citta') degli ultimi 10 anni a Gravellona

  3. #123
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    In realtà la punta massima è arrivata a 504 mm/h 😅 un valore assurdo
    Infatti nell'articolo si spiegava che è stato il nubifragio più potente ( ed anche localizzato, se si guardano le foto si vede proprio una cascata dal cielo sulla citta') degli ultimi 10 anni a Gravellona
    Qualcuno mi sa spiegare, invece perché Domodossola sia così secca rispetto al resto del Vco? Spessissimo durante tutto questo ultimo riceve precipitazioni irrisorie sia se la confrontiamo con l'alta Ossola che con le valli ad Ovest, ad Est o al Verbano/Cusio.
    So che abbiamo precipitazioni medie più basse, ma quest'anno è qualcosa di imbarazzante.

  4. #124
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,768
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Rovescio pomeridiano.

    Indovinate da quanto
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #125
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,840
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Rovescio pomeridiano.

    Indovinate da quanto
    0,6 mm ?

  6. #126
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,768
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    0,6 mm ?
    Risposta ESATTA

    Per le cronaca sembra rasserenare
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #127
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi sa spiegare, invece perché Domodossola sia così secca rispetto al resto del Vco? Spessissimo durante tutto questo ultimo riceve precipitazioni irrisorie sia se la confrontiamo con l'alta Ossola che con le valli ad Ovest, ad Est o al Verbano/Cusio.
    So che abbiamo precipitazioni medie più basse, ma quest'anno è qualcosa di imbarazzante.
    Perchè inizia già ad essere un filo troppo "interna" alle Alpi e inizia a beccarsi qualche ombra pluviometrica un pò più sostanziosa.
    Anzitutto quella del Monte Rosa, che è proprio a SW, e poi, in maniera minore ma comunque c'è, quella del massiccio montuoso della Val Grande nel suo immediato SE.
    E si vede proprio come, risalendo il fondovalle della Val d'Ossola, la piovosità tende via via a diminuire, proprio perchè, mano a mano che ci si inoltra all'interno delle Alpi, si è sempre un filo più riparati e un filo meno esposti alle correnti più proficue (genericamente dai quadranti sud-occidentali, meridionali e sud-orientali):
    Pallanza: 1964.9mm
    Candoglia: 1780.2mm
    Pieve Vergonte: 1673.6mm
    Domodossola: 1377.9mm
    Crodo: 1291.5mm
    Formazza Bruggi: 1479.3mm

    E come si vede ad un certo punto, da Crodo in su, la piovosità inizia ad aumentare nuovamente perchè entrano in gioco gli sfondamenti da N e da NW che colpiscono bene l'alta testata della valle.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #128
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Secondo radar Suisse su Torino sta per arrivare una roba potente

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #129
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Ecco la piovosità di settembre per Cuneo dal 1920 al 2021

    Sett.JPG

    Estremamente variabile come mese, effettivamente può essere sia molto piovoso sia molto secco.
    Come sempre e come ogni altra cosa, gli ultimi 5-6 anni fanno cagare come al solito e praticamente non hanno precedenti se non, probabilmente, un breve periodo tra gli anni Venti e Trenta del Novecento.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #130
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,768
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Secondo radar Suisse su Torino sta per arrivare una roba potente

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    A sud di Torino, lungo il Po

    Praticamente sono gli unici temporali in tutta la regione
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •