Completamente sereno.
Villanova lisciata di un km, zero mm.
Non è il suo anno...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Alla fine la linea di rovesci con qualche tuono in arrivo dalla Francia è arrivata ma con accumuli ridicoli
1,6 mm
In valle tra 1 e 7 mm.
Ora sereno, e siamo a posto con la pioggia per almeno una settimana
Non ha nemmeno rinfrescato molto, 14 gradi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Stamattina 2 gocce anche qua dopo che ieri sera non aveva fatto nulla
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
1,6 mm nel mega-passaggio, diciamo che non mi aspettavo neanche quelli, è andata ancora bene
Per un ipotetico passaggio perturbato visto dai modelli verso metà prossima settimana sento sempre più puzza di frontolisi
Domanda per i più esperti. Come è possibile che quando un fronte arriva bello corposo da W, all'altezza del Monginevro si distrugge, e poi si ricompone da Ivrea verso NE? Sembra una magia
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Ottime pioggia nella zona del Lago Maggiore/Valstrona/Val Grande Orientale, con valori tra i 60 e i 100mm, valli ossolane tra 8mm e 27mm, quando avrebbero dovuto essere ancora più saltate, Domodossola imbarazzante, come sempre ultimamente, 2 mm marci
tendenzialmente quando un fronte arriva con correnti da W-SW a tutte le quote, non può far finta che la barriera alpina non esista. Quindi sull'W della regione si ha un'ombra pluviometrica, in quanto c'è una tendenza ad avere UR più bassa...più a E invece, normalmente si riesce a beneficiare di correnti con una componente più libecciale/ostrale, che portano pacchetti umidi favorendo la cumulogenesi e le precipitazioni
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Comunque fa ben caldo. Sono su per i boschi a sudare![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri