Ora sopra casa miaIMG-20220915-WA0015.jpg
Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk
per quanto non sia una garanzia come si discuteva sul td apposito da monitorare le variazioni che stiamo osservando in atlantico occidentale in particolare al largo degli stati uniti e nei pressi della groenlandia, ovviamente si parla sempre di sst e la colonna è ancora sicuramente favorevole a nao+
l'altro aspetto per il treno d'onda come sappiamo è l'attività aleutinica e conseguentemente il segnale pdo, come sappiamo il pacifico settentrionale in superficie è una brodaglia ma la colonna è ancora solidamente da pdo- (come ovvio che sia) e anche in questo caso le anomalie si stanno stemperando
poi come dici vedremo in ottobre che situaziamo avremo ereditato
nel frattempo ho notato una cosa verificando alcune coppie di annate in regime di nina prolungata
è una mera correlazione tra l'anomalia della pdo e il segnale ao, a prescindere dalla qualità dell'inverno in questo o quell'orticello emisferico
un segnale fortemente negativo della pdo tra ottobre e novembre corrisponde a un segnale medio in ao+
un segnale più blandamente negativo della stessa a un segnale inverso
questo è accaduto per:
99-00/00-01
10-11/11-12
20-21/21-22
e allora guardiamo direttamente il segnale enso e facciamo prima? non proprio, perchè l'ONI di queste stagioni è più basso in due occasioni su tre negli anni con pdo- (e non --)
ora questo al di là del mero dato statistico possiederebbe anche una sua logica, in quanto un segnale più sfumato dovrebbe favorire una maggior propensione di pattern a due onde
C'ho la falla nel cervello
2.8 mm qui a Fano.
Ad ancona hanno superato i 30 millimetri e continua a piovere, rigenerando in loco.
C'è poco da dire.
![]()
Cantiano 286 mm e diluvia
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Porca paletta, Monte Catria colpito e affondato.
Screenshot_20220915_195436_com.android.chrome.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
E ne avranno ancora per un po'...
Screenshot_20220915_200213_com.windyty.android.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Pazzesca la linea temporalesca marchigiana vista da qui con fulmini continui. É roba alluvionale, lo testimoniano gli accumuli vicini ai 300 mm nella zona del Catria!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cantiano e Fonte Avellana superano entrambe i 300 mm. Non conosco l'affidabilità delle due stazioni ma sembrano valori plausibili visto che sono quasi allineate.
Siamo fuori regione ma credo che ne valga la pena seguire, sono valori fuori scala per il clima di quelle zone.
Screenshot_20220915_201342_com.android.chrome_edit_856716958163545.jpgScreenshot_20220915_201351_com.android.chrome_edit_856700148055215.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Pazzesco zona catria
Alluvione a cantiano li sotto il massiccio
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Segnalibri