Pressoché sereno
Certo che 9,8 di minima a questa quota a metà ottobre sono osceni.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il Monviso è bianco dai 3200/3300m, attorno tutto grigio, dalle Lobbie al Granero![]()
Di aria fredda in questo peggioramento ne è entrata meno di zero. E le precipitazioni sui crinali sono state scarsette. Molto più forti invece sulle pianure occidentali
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Copertura nevosa zero, da quel che ho visto stamattina, a nessuna quota su Marittime e Liguri.
Intanto vediamo di concludere l'ottobre più caldo della storia.
Lou soulei nais per tuchi
Qualcuno esperto in dati statistici ( Lou Vall ad esempio 😅saprebbe dirmi quale sarebbe l'altezza media dello zero termico tra la metà e la fine di Ottobre?
No perché vedo che a oltranza sarà sempre oltre i 3000-3500m
Peggioramento del 16/17 andato in vacca.
Si continua con clima insulso a bassa quota soprattutto, sempre piuttosto caldo per la stagione.
Meno male che qui ha piovuto discretamente domenica, ma non sono molto ottimista per il prosieguo di ottobre
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nel frattempo cumulogenesi molto accentuata sulle Alpi, con un debole temporale tra Valstrona e Valsesia, io ho l'incudine sopra la testa
12 ottobre? 😅😅
Segnalibri