Qualcuno esperto in dati statistici ( Lou Vall ad esempio 😅saprebbe dirmi quale sarebbe l'altezza media dello zero termico tra la metà e la fine di Ottobre?
No perché vedo che a oltranza sarà sempre oltre i 3000-3500m
Peggioramento del 16/17 andato in vacca.
Si continua con clima insulso a bassa quota soprattutto, sempre piuttosto caldo per la stagione.
Meno male che qui ha piovuto discretamente domenica, ma non sono molto ottimista per il prosieguo di ottobre
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nel frattempo cumulogenesi molto accentuata sulle Alpi, con un debole temporale tra Valstrona e Valsesia, io ho l'incudine sopra la testa
12 ottobre? 😅😅
Comunque quando Nimbus non si spinge troppo in là sulla descrizione del lungo termine nello specchietto, è perché sta fiutando un cambiamento. Vedremo i prossimi run.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Piovaschi nel pomeriggio, che hanno lasciato la punta dello Chaberton con una spolverata...
IMG_20221012_174743.jpg
Nonostante il cielo plumbeo colori autunnali al TOP
IMG_20221012_182201.jpg
IMG_20221012_182600.jpg
IMG_20221012_182948.jpg
Anche il sole al tramonto ha dato spettacoloIMG_20221012_184634.jpg
Che mortorio qua dentroavete notato l'umidità alle stelle?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri