Pagina 21 di 87 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 918

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    55
    Messaggi
    5,085
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    19/20 inizio stagione fantastico, sopra i 2000m metrate di neve, poi si è perso per strada
    Si era ripreso poi a Marzo insieme all'inizio del Covid
    Bravo 21/12/2019

    Chaberton 21_12_2019.jpg

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Non parlatemi bene del 2020/2021, perché a fine dicembre vedere 2 cm a casa mia e 20/25 a Milano fu peggio dell'orticaria. È una cosa che voglio non succeda più Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,674
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    10.8 sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Carte da incubo

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,319
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Perso per strada è dire poco. È stato un buon autunno 2019 in quanto a neve in quota, siamo d'accordo, ma l'inverno, da metà dicembre in avanti, è stato nullo, nullo, osceno, con febbraio 2020 che è stato il più caldo di sempre e come al solito a 0mm. Gennaio 5mm, forse? (vado a memoria). Inverno osceno, che si è salvato in quota esclusivamente grazie alle nevicate di novembre e prime settimane di dicembre.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Si Gennaio e Febbraio osceni, dicembre mite ma qui precipitazioni abbondanti, c'era il lago d'Orta al limite dell'esondazione
    Diciamo che aveva fatto talmente tanta neve tra Novembre e dicembre in quota che Gennaio si era parzialmente salvato ( da una certa altezza in su), poi beh febbraio disastroso
    Marzo qualcosina aveva fatto
    Come inverno lo metto comunque sopra al 2018/19, qui fu un vero disastro

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Si Gennaio e Febbraio osceni, dicembre mite ma qui precipitazioni abbondanti, c'era il lago d'Orta al limite dell'esondazione
    Diciamo che aveva fatto talmente tanta neve tra Novembre e dicembre in quota che Gennaio si era parzialmente salvato ( da una certa altezza in su), poi beh febbraio disastroso
    Marzo qualcosina aveva fatto
    Come inverno lo metto comunque sopra al 2018/19, qui fu un vero disastro
    2019 ricordo la super nevicata del primo febbraio o sbaglio?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Si Gennaio e Febbraio osceni, dicembre mite ma qui precipitazioni abbondanti, c'era il lago d'Orta al limite dell'esondazione
    Diciamo che aveva fatto talmente tanta neve tra Novembre e dicembre in quota che Gennaio si era parzialmente salvato ( da una certa altezza in su), poi beh febbraio disastroso
    Marzo qualcosina aveva fatto
    Come inverno lo metto comunque sopra al 2018/19, qui fu un vero disastro
    Inverno osceno anche quello, 6 giorni di precipitazioni su 90, una roba terrificante. Solo perchè non eravamo abituati, tempo qualche anno e lo giudicheremo un inverno grandioso.

    Intanto il 6z in uscita mostra già enormi differenze rispetto allo 00z già a 78 ore. Situazione intricata.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    A una prima osservazione superficiale mi sembra che GFS stia assecondando ECMWF in questo run (06Z)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    A una prima osservazione superficiale mi sembra che GFS stia assecondando ECMWF in questo run (06Z)
    Lunedì tutti sotto la neve

    gfs-0-138.png
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,319
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    2019 ricordo la super nevicata del primo febbraio o sbaglio?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Si 10cm spariti in 2 giorni 😂
    Mi ricordo era un venerdì, è stata l'unica nevicata insieme ad una spolverata due giorni prima ( sia a fondovalle che in quota)
    Forse tra Torino e Cuneo aveva fatto qualcosa in più verso metà gennaio,ma poca roba
    Si era salvata solo la solita zona di confine con gli sfondamenti, ma io quel periodo Dicembre 2018-Marzo 2019 come schifo lo metto appena sotto quello di quest'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •