Pagina 26 di 93 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 926
  1. #251
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,567
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Lamma Ecmwf aggiornate per oggi/domani

    pcp24h.z2.2.png
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #252
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/04/22
    Località
    Borgo Nuovo TO
    Età
    35
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lamma Ecmwf aggiornate per oggi/domani

    pcp24h.z2.2.png
    ma cosa c'è sopra Torino

  3. #253
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da vitello to Visualizza Messaggio
    ma cosa c'è sopra Torino
    sopra torino nulla in particolare....è quello che c'è a SW di Torino che fa la differenza
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #254
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sopra torino nulla in particolare....è quello che c'è a SW di Torino che fa la differenza
    Se ci pensi anche l'alto Canavese e la zona di Ivrea/ Biella a sud ovest hanno cime del calibro del rocciamelone/ ciamarella/ levanne ecc, eppure raramente sono soggette al fenomeno del " buco " o ombra pluvio.Nowcasting Piemonte Novembre 2022 Sta cosa mi incuriosisce

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #255
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    e non poche....credo che ci siamo ora c'è da capire esattamente come!!
    Col moto di retrogressione che i modelli vedono la prossima settimana le temperature dovrebbero abbassarsi. Forse fino a 0/+1 a 850hPa

  6. #256
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Col moto di retrogressione che i modelli vedono la prossima settimana le temperature dovrebbero abbassarsi. Forse fino a 0/+1 a 850hPa
    Dove devo firmare per avere l'Atlantico con la 0/+1 a 850hPa? 😅

  7. #257
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,567
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Se ci pensi anche l'alto Canavese e la zona di Ivrea/ Biella a sud ovest hanno cime del calibro del rocciamelone/ ciamarella/ levanne ecc, eppure raramente sono soggette al fenomeno del " buco " o ombra pluvio.Nowcasting Piemonte Novembre 2022 Sta cosa mi incuriosisce

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Sono anche maggiormente premiate dalla componente meridionale delle correnti, ecco perchè

    Intanto, per quel che vale, direi migliorato il 12z per stasera. Non sarà la piovuta del secolo e gran parte di Torinese e Cuneese saranno in ombra, però intanto portiamo a casa qualche mm.

    Qui a Roviera sta piovendo, cumulato qualche mm sul crinale.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #258
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,567
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Dove devo firmare per avere l'Atlantico con la 0/+1 a 850hPa? 😅
    Se devo essere sincero io spero che piova abbondantemente fino in alta quota, almeno fino a 2600-2800 metri. Nevicasse subito saremmo fottuti, in quanto la neve, non fondendo, non potrebbe penetrare nel suolo in profondità.

    Colle della Lombarda 3.6mm con +3,3° e zero termico intorno ai 3000 metri, manna...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #259
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se devo essere sincero io spero che piova abbondantemente fino in alta quota, almeno fino a 2600-2800 metri. Nevicasse subito saremmo fottuti, in quanto la neve, non fondendo, non potrebbe penetrare nel suolo in profondità.

    Colle della Lombarda 3.6mm con +3,3° e zero termico intorno ai 3000 metri, manna...
    Io credo che ormai il danno sia fatto, nel senso che siamo a Novembre inoltrato e bisogna prendere atto che in molte le zone le falde sono messe malissimo, e sicuramente qualche piovuta adesso con quota neve stellare non potrà cambiare molto.... anche perché a quelle quote il suolo inizia a gelare normalmente
    Senza fondo in alta quota la prossima primavera-estate saremo messi ancora peggio ( a meno che non faccia un 2014bis)

    Certo, che sia più freddo o più mite, l'importante è che riparta il signor atlantico

  10. #260
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,585
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Pioggia debole
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •