Pagina 45 di 93 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 926
  1. #441
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da mirkomac Visualizza Messaggio
    Sintesi di GFS 06, neve a Cuneo buco a Torino.
    Nella city chiuderemo l'anno sotto i 300mm
    non sono queste le condizioni per distribuire in modo democretico le prp su Piemonte....ma nemmeno chi le vedrà potrà ritenersi soddisfatto, essendo le perturbazioni previste, autentiche "fucilate" in ingresso sul mediterraneo. Per le precipitazioni serie manca un ingrediente base...la sponda altopressoria su est europa, che va a frenare l'incedere delle perturbazioni e anzi, facilita la rotazione delle correnti a scirocco da SE, con conseguente carico precipitativo sulle ns zone. Questa situazione la si vedeva già dalle precedenti emissioni modellistiche, quindi non è che mi meraviglio degli ultimi aggiornamenti penalizzanti per le regioni occidentali. Le correnti oceaniche sono troppo tese, dirette e veloci, quindi non può fare molto sia a Torino che a Cuneo...manca il tempo.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #442
    Bava di vento L'avatar di mirkomac
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Beinasco (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non sono queste le condizioni per distribuire in modo democretico le prp su Piemonte....ma nemmeno chi le vedrà potrà ritenersi soddisfatto, essendo le perturbazioni previste, autentiche "fucilate" in ingresso sul mediterraneo. Per le precipitazioni serie manca un ingrediente base...la sponda altopressoria su est europa, che va a frenare l'incedere delle perturbazioni e anzi, facilita la rotazione delle correnti a scirocco da SE, con conseguente carico precipitativo sulle ns zone. Questa situazione la si vedeva già dalle precedenti emissioni modellistiche, quindi non è che mi meraviglio degli ultimi aggiornamenti penalizzanti per le regioni occidentali. Le correnti oceaniche sono troppo tese, dirette e veloci, quindi non può fare molto sia a Torino che a Cuneo...manca il tempo.
    Ottima analisi, ma dopo un anno di nulla ci si sperava un po' guardando quelle mappe "colorate", ma sì, senza un freno a queste fucilate non è roba per noi

  3. #443
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da mirkomac Visualizza Messaggio
    Ottima analisi, ma dopo un anno di nulla ci si sperava un po' guardando quelle mappe "colorate", ma sì, senza un freno a queste fucilate non è roba per noi
    Ma nemmeno per Cuneo tra l'altro. Parliamo di 3-6 ore di precipitazioni nella migliore delle ipotesi, le correnti non fanno nemmeno in tempo ad invorticarsi, è l'ennesima fiondata NW-SE come tutte quelle passate, presenti e future.
    Dopodichè rimonta altopressoria per tutti. Dai che chiudiamo l'anno con 0mm da qui al 31
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #444
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma nemmeno per Cuneo tra l'altro. Parliamo di 3-6 ore di precipitazioni nella migliore delle ipotesi, le correnti non fanno nemmeno in tempo ad invorticarsi, è l'ennesima fiondata NW-SE come tutte quelle passate, presenti e future.
    Dopodichè rimonta altopressoria per tutti. Dai che chiudiamo l'anno con 0mm da qui al 31

    Depressione cosmica......
    Pure una bella giornata, che se ci fossero stati 50 cm. a terra, si rimettevano le pelli nel pomeriggio.....

  5. #445
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma nemmeno per Cuneo tra l'altro. Parliamo di 3-6 ore di precipitazioni nella migliore delle ipotesi, le correnti non fanno nemmeno in tempo ad invorticarsi, è l'ennesima fiondata NW-SE come tutte quelle passate, presenti e future.
    Dopodichè rimonta altopressoria per tutti. Dai che chiudiamo l'anno con 0mm da qui al 31
    Sta cosa del chiudiamo l'anno a 0 mm sta un po' sfuggendo di mano.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #446
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio

    Depressione cosmica......
    Pure una bella giornata, che se ci fossero stati 50 cm. a terra, si rimettevano le pelli nel pomeriggio.....
    there is no tripe for cats and ski mountaineers

  7. #447
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    IMG_20221116_103232.jpgIMG_20221116_103232.jpg
    IMG_20221116_091530.jpg
    IMG_20221116_094421.jpg

    Oggi paesaggi pazzeschi, un vero peccato che molte volte gli appassionati meteo guardino più le carte che il cielo

  8. #448
    Bava di vento L'avatar di mirkomac
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Beinasco (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non sono queste le condizioni per distribuire in modo democretico le prp su Piemonte....ma nemmeno chi le vedrà potrà ritenersi soddisfatto, essendo le perturbazioni previste, autentiche "fucilate" in ingresso sul mediterraneo. Per le precipitazioni serie manca un ingrediente base...la sponda altopressoria su est europa, che va a frenare l'incedere delle perturbazioni e anzi, facilita la rotazione delle correnti a scirocco da SE, con conseguente carico precipitativo sulle ns zone. Questa situazione la si vedeva già dalle precedenti emissioni modellistiche, quindi non è che mi meraviglio degli ultimi aggiornamenti penalizzanti per le regioni occidentali. Le correnti oceaniche sono troppo tese, dirette e veloci, quindi non può fare molto sia a Torino che a Cuneo...manca il tempo.

    Il parallelo ti stava ascoltando

    gfs-0-318.png

  9. #449
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Tranquillo la jet stream dice altro😂😜
    A buon intenditore poche parole
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  10. #450
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da mirkomac Visualizza Messaggio
    Il parallelo ti stava ascoltando

    gfs-0-318.png
    Ecco, queste sono le configurazioni che servono, queste!
    Aree depresse tra Penisola Iberica e Francia, HP che se ne sta accucciato lontanissimo ad W in pieno e basso Atlantico e HP che si erge sui Balcani e in Europa Orientale.
    Finchè ci sarà l'HP invadente come sempre che tende ad espandersi verso E non potremmo vedere nulla, con tutto l'Atlantico del mondo e anche con 124374897 perturbazioni una dietro l'altra.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •