ECMWF migliorato un po' per queste lande, un 10-15mm con neve sopra i 1000-1200m
Giusto uno strappo alla regola visto che già dalla sera spallata anticiclonica e via
Prendiamo quello che si può
Forse, se aumenta la velocità di rotazione terrestre, si potrebbe sperare![]()
Sì ma sono anni che facciamo bottini pieni così.
Fosse una stagione sfortunata dici va beh, è statistica... Ma qui siamo ben lontani da qualsivoglia statistica, questo è stravolgimento climatico.
Io l'avevo detto già da un pò: tempo qualche decennio e il riscaldamento nelle case, perlomeno al di sotto dei 500-700 metri, diventerà superfluo. Non parliamo poi degli sport invernali, è come pretendere ora di poter sciare in posti come la Collina di Torino o fare sci di fondo a Cuneo. Ridicolo.
Sto aspettando i dati Arpa (usciranno a febbraio) ma 90 su 100 l'estate 2022 ha battuto l'estate 2003. Quella che avrebbe dovuto avere tempi di ritorno plurisecolari... già, me l'han detto. Così come l'inverno 2006/2007 (anche quello, tempi di ritorno inauditi), battuto in scioltezza dall'inverno 2019/2020.
Ritengo molto probabile che batteremo di nuovo record di inverno più caldo di sempre e più secco di sempre.
Lou soulei nais per tuchi
Villanova 2,3
Salvo imprevisti stanotte dovrebbe finalmente gelare
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
E dagliela con sto 2019/20![]()
4 anni fa qui fece una bella nevicata precoce![]()
Segnalibri