Io dico che la zona tra Lago Maggiore e Lago d'Orta qualche mm se lo becca.
Non più a N e a NW, in quanto il minimo basso richiamerebbe il borino, ma lì secondo me ci si salva.
Zona più favorita in assoluto l'estremità sud-orientale della regione, in alto Appenino Ligure-Alessandrino (valle del Borbera): con quelle correnti lì mi aspetto bei mm... Se qualcuno volesse godersi un nivotour Capanne di Cosola sarebbe il posto perfetto.
Lou soulei nais per tuchi
Google Maps
Magari non so se bastano le termiche o è necessario montare le catene.![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Roviera cielo ormai coperto, le prime debolissime precipitazioni stanno iniziando a cadere sul lato francese.
Zero termico intorno ai 2400-2500 metri ad ora.
Lou soulei nais per tuchi
Un bel tappeto di nubi da Cuneo nord verso nordest
![]()
Però in pieno centro urbano le condizioni sono ben diverse....
Due giorni fa tutte le stazioni urbane in quota rilevavano temperature intorno ai 5 gradi alle 3 di notte, quella dei giardini Reali 3.5. Temperatura in pieno centro appendendo la mia stazioncina allo zaino? 7.6°C e infatti pur soffrendo il freddo alle mani sotto gli 8/9 gradi non avevo bisogno dei guanti....
Anche la mattina stessa poche ore dopo (ieri) minima di 1.4°C ai Giardini reali ma quella misurata da me in zona Santa Rita alle 7:50 era di 4.2°C
Per Arpa peggioramento ancora più rapido del previsto
Domattina già sereno o poco nuvoloso.
Lou soulei nais per tuchi
Beh chiaro, Giardini Reali è sempre la più fredda. Le altre minime in zona centrale sono state 3.3° alla consolata e 2.4° a fisica.
Comunque secondo me oggi il freddo si sente, ora siamo sui 9° in massima.
Champagne
pcp24h.z2.2.png
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri