Stessa cosa che penso io, senza fondo in quota parte già compromesso
Nel frattempo l'Ossola è riuscita a fare anche peggio del Torinese, Domodossola a 0.8mm, in baita all'Alpe Cheggio una spolverata che penso non arrivi nemmeno ad 1cm
Capoluogo Ossolano che non arriva a 400mm da inizio anno, deficit del 70% di acqua
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Caldirola (AL) neve
qui (biella centro) 7.2 mm anche quest'anno la vedo nera per le alpi piemontesi ci avviciniamo al periodo più secco dell'anno senza neve..
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Stanotte verso le 03.30 nevicava.
Cumulato circa 1cm, sta resistendo su tetti e prati, anche se sta uscendo il sole ormai.
Cuneo 7.2mm, più o meno quanto avrebbe dovuto fare.
E ora via con il periodo più asciutto dell'anno.
Spero vivamente che NON faccia freddo, anzi, è fondamentale un periodo sopra media in modo che la neve possa fondere in quota e alimentare le falde, perchè siamo già adesso in una situazione critica, non c'è acqua. Arrivasse un periodo freddo sarebbe veramente dannoso, rischiamo di rimanere all'asciutto. Il mix secco+freddo è quanto più deleterio ora. Mai come adesso ho tifato per il nostro HP occidentale e la fusione nivale almeno fino a 2000/2200 metri.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri