Quando aprirete il rubinetto e uscirà nulla vedrete quanto sono pazzo.
Le sorgenti sono allo stremo..
Lou soulei nais per tuchi
Il clima di un luogo però non è fatto dalle medie triennali. Io spero che, al di là dei cambiamenti climatici che saranno sempre evidenti, questi 3 anni possano essere un periodo comunque più nefasto rispetto alla nuova realtà.
Se ne potrà parlare seriamente nel 2040, quando si avranno delle medie climatiche vere a partire dagli anni '20.
Quello che servirebbe al momento è un inverno 2013-2014, senza se e senza ma, con pioggia in basso e metrate di neve sopra i 1500m
Chissenefrega delle temperature, tanto quelle sono andate a farsi benedire già da un po'
Ma senza fondo in quota è ciò che di peggio poteva succedere dopo l'anno che abbiamo avuto
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Siamo vicini al periodo come giornate più corte dell'anno, le sorgenti si sono messe male ma i suoli comunque trattengono l'acqua viste le sempre meno ore di luce e le temperature più basse
Ed è proprio adesso che le montagne dovrebbero riempirsi di neve, un buon fondo ci salverebbe in primavera,se non dovesse piovere a sufficienza
Senza fondo bisogna sperare in precipitazioni invernali ( ormai sempre meno probabili) oppure una primavera ultra piovosa
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri