Finchè non prenderemo atto del fatto che il clima europeo è stato letteralmente stravolto (con HP che, anzichè stare sulle Azzorre, si è traslata verso E di migliaia di km posizionandosi stabilmente sull'Europa Sud-Occidentale) tutte le previsioni vengono viste come "pessimismo" e non come analisi serie.

Vi invito ad andare qui

Meteociel - Archives des réanalyses NOAA NCEP de 1836 à aujourd'hui

E a guardare le carte da, diciamo, metà-fine dicembre 2019 ad oggi... Lasciamo pure perdere l'autunno-inverno 2015/2016 (che è stato tremendo, però, va bè, facciamo che ci può stare) e il 2017.
Mi spiace che non abbiamo ancora interiorizzato che la nuova normalità climatica è questa qui, e non quella fino a 3-4 anni fa.

Risveglio con cielo velato oggi intanto.