Tutto è possibile ma non mi spingerei più in là
Il punto è: il momento in cui si può raccogliere è esclusivamente questo, ossia quello in cui ci sono LP. Passato questo, fisiologicamente ci sarà un periodo di alta pressione per buona parte d'Europa. Per cui se nemmeno raccogliamo in questo periodo (l'unico possibile) men che meno raccoglieremo dopo quando ci sarà HP per tutti.
La situazione barica è sempre identica, purtroppo la ripetiamo alla nausea: HP occidentale troppo invadente che devia verso E qualsiasi cosa, che siano perturbazioni atlantiche, discese fredde, irruzioni continentali.
Si verifica a ripetizione sempre questa cosa qui
gfsnh-0-96.png
Che ci sia un vortice polare compatto, non compatto, esploso, in mille pezzi, o bilobato, o trilobato, o inesistente, il risultato è sempre il medesimo: HP che si erge verso l'Europa sud-occidentale.
Lou soulei nais per tuchi
Io ormai sono rassegnata da tempo, non voglio aggrapparmi a inutili illusioni.![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Bufereggia sul Truc
IMG_20221123_124904.jpg
Ecco, più che altro è questo che mi chiedo. Al di là della parte meteo, c'è qualcuno che si sta preoccupando su come fare questa primavera/estate? Bisognerà studiare dei modi per razionare l'acqua il più possibile e non sprecarne nemmeno una goccia. Finora, tolto alcuni periodi fortunatamente brevi, abbiamo sempre avuto abbondanza di acque, e tutto è stato studiato di conseguenza. Spero si stia calibrando il tutto.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Nubi che in quota corrono rapidamente da Nordovest a Sudest. In basso calma di vento e quando il sole non è coperto, si sta divinamente![]()
Segnalibri