Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 270
  1. #121
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,985
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    minime rovinate da nubi/vento anche qui.
    Pioverno un misero - 3.3 prima di mezzanotte, poi vento e nubi; Bordano - 3.7.
    Giirnata fredda e secca con massima poco oltre i +3

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  2. #122
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,938
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Sottozero la giornata delle dolomiti oltre gli 800 metri: anche domegge si è fermata a -0,2°C
    Sì, Calalzo è al secondo giorno di ghiaccio, ieri T max -1,5°C e oggi -0,5°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #123
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,269
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Sì, Calalzo è al secondo giorno di ghiaccio, ieri T max -1,5°C e oggi -0,5°C
    Oggi tutto il bellunese di ghiaccio, anche la valbelluna.

    Qui prima squarcio di sereno, ora di nuovo nuvole

  4. #124
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Qualcuno mi spiega perché ecmwf12 sarebbe caldino anche in pianura da martedì prossimo? Mi stavo guardando meteologix e non riesco a capire come faccia a non funzionare l’inversione con carte del genere. Temperature a 850 hPa non abbastanza alte per “invertire”? Scusatemi i termini scarsamente tecnici.
    Ultima modifica di MarcoT; 13/12/2022 alle 21:22

  5. #125
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Naturalmente anche qui le nubi hanno rovinato la minima, secondo me senza di loro ci poteva stare un -5°C; peccato.
    Anche qui cielo nuvoloso per nubi alte e giornata decisamente fredda
    Speriamo di non dover attendere molto per la prossima ondata e che la prossima duri di più.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #126
    Bava di vento L'avatar di spinoncia
    Data Registrazione
    13/06/19
    Località
    Setteville (BL)
    Età
    30
    Messaggi
    98
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Buongiorno temperature minime che sono rimaste sopra zero in tutta la pianura veneto friulana a causa di una compatta copertura nuvolosa.
    Peggioramento di domani molto interessante stante i modelli attuali sembra molto corposo è intenso attesi quantitativi oltre i 30 mm sulle Prealpi tra giovedì sera è venerdì mattina.
    Il freddo preesistente è le precipitazioni forti favoriranno la neve sulle vallate abbastanza riparate è omeotermiche.
    Per la mia zona sul versante esposto delle Prealpi avremo circa una +2 a 850 hPa zero termico sui 1600 m.
    Condizioni simili quindi al peggioramento di venerdì scorso, la valbelluna e il feltrino potrebbero anche giocarsela ma sono comunque molto al limite.
    Ovviamente valbelluna favorita più si scende verso sud Ovest con Fonzaso , Arsiè e Seren sempre in pole.
    Valsugana sopra Cismon del Grappa.
    Agordo con buone possibilità di vedere sempre neve.
    Ovviamente INDISPENSABILI le schiarite attese per questa nottata.

    Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

  7. #127
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Timidi tentativi di schiarita verso l'una del pomeriggio, ma il cielo si è nuovamente chiuso in bassa.
    Estremi di giornata 1.9°/6.0°, è il terzo giorno consecutivo di massima sottomedia qui.

  8. #128
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,269
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Ieri estremi -1,7/+3,3
    Niente male.
    Oggi massima intorno a +6°C

  9. #129
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega perché ecmwf12 sarebbe caldino anche in pianura da martedì prossimo? Mi stavo guardando meteologix e non riesco a capire come faccia a non funzionare l’inversione con carte del genere. Temperature a 850 hPa non abbastanza alte per “invertire”? Scusatemi i termini scarsamente tecnici.
    Perchè i modelli non sono perfetti, specie con uno sbuffo non un HP stabile.
    Tanto che per adesso per il 20 vedono solo un rapido passaggio con temperature che in PP non salgono molto neanche a 850hp
    Martedi Austria che tiene anche con la +10C
    Modelli che quasi nulla possono dire sul gelicidio di giovedi notte, legato alla piccola scala delle vallate

  10. #130
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2022

    Cielo nuvoloso durante la notte ed in mattinata, qualche parziale schiarita nel pomeriggio ed anche ora.
    Attuali -1.2°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •