Moloch su base GFS vede precipitazioni abbastanza intense e soprattutto con T a 850 hpa sui -1/-2°C su quasi tutto il piemonte e anche su parte della lombardia. Speriamo che tale previsione sia confermata più tardi dai lamma su base ecmwf.
Ma le temperature non sono mai state un problema! Lo ripeto già da una settimana, Basta avere un po' di esperienza per sapere che il cuscino non viene visto dai modelli e poi viene inquadrato meglio con l'avvicinarsi dell'evento. Infatti, ripeto, almeno per queste zone le temperature per questo peggioramento non sono mai state un problema, dobbiamo solo sperare in più millimetri possibili
Sera fioi!
Confermo che è caduto un dito di neve qui a Roccavione circa 7-8 cm! Vediamo se giovedì riusciamo a migliorare il record!![]()
bene, altra nevicata in arrivo.
Quest'anno non posso lamentarmi![]()
Odio la nebbia !!!
Comunque giovedì sarà la solita scheggia da poche ed intense ore...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Per giovedì qui mi aspetto 4/6 cm al massimo, umidi (non certo farina come questa mattina)
Intanto -1,1
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Arome da 10 a 30mm in 6 ore su tutta la regione. Vedremo...per quanto rapida a sto giro mi confermate nessuna ombra troppo marcata?
Segnalibri