Felice per voi ragazzi!!sono stato a settembre su da voi a oulx e fa piacere vedere questi splendidi posti belli innevati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in alcune città solo i camion riescono a portarla via
A proposito di geli, chissà se domani ci scappa la doppia cifra làRicordo ancora bene i 20 cm di neve che avevo nel giardino la vigliia dei giorni 14/18 dicembre 2008, 150,5 mm di acqua scesi sopra i 20 cm con il risultato che sono rimaste tracce di neve nei campi e nelle zone piu' a nord di casa, sicuramente non faranno bene ma non sara' nulla di irrimediabilmente compromesso per la neve, senza dimenticare che poco o tanto ma anche la notte di sabato su domenica leggermente sottozero ci puo' andare quanto basta per fermare la fusione nelle ore notturne
Qua nebbia con -3,5°c atmosfera siberiana fuori, Villanova solaro gia' a -7,2
![]()
nebbia con pulviscolo fittissimo in caduta, (neve chimica) strada principale nuovamente bianca da un sottilissimo strato
-4,2 attuali con i -7 ampiamente alla portata
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Comunque la "continentalita' " della pianura piemontese mi stupisce ogni volta
Basta un po' di neve al suolo ed ecco che ti spara fuori minime da capogiro senza nemmeno l'ombra di ondate di freddo
Penso ad esempio ad una persona che domani mattina parte da Savona con una T di +10-15, arriva nella zona tra Fossano e Carmagnola con 20 gradi o più in meno
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Comunque qualcuno sa dirmi com'è la situazione neve tra Grugliasco-Orbassano-Stupinigi?
Che domani ho una cena per una laurea in zona
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
1,8 non scende
Ci si mettono pure le brezze di valle
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri