Vero che è migliorato
gfs-0-84.png
gfs-0-90.png
gfs-0-96.png
Tuttavia a me continua a sembrare non un peggioramento per noi. Vero che in Basso Piemonte precipiterebbe, ma gran parte della regione (soprattutto da una linea Cuneo-Novara verso NW) rischia un brutto salto.
Spero in un maggiore sprofondamento e rallentamento della struttura.
Lou soulei nais per tuchi
insomma... con quelle correnti qui siamo a rischio salto con colonna compromessa, serve un maggior sprofondamento della depressionenon farti ingannare dai colori della carta che non è un lam ad alta risoluzione, serve solo a dare una stima della distribuzione delle precipitazioni
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
No no ma a prescindere dai colori. Solitamente con correnti così alla fine noi qualcosa la becchiamo sempre ed il freddo non dovrebbe mancare. Non siamo in pole, ma non penso ad un salto totale delle precipitazioni.
Poi logico che sprofondasse di più e ci fosse più componente sciroccale, allora cambierebbe tutto.
Però, c'è margine, comunque le probabilità di una nevicata di almeno qualche cm ad oggi sono alte.
Invece per domani come la vedi?
A me sembra più roba da alte valli...però magari qualche fiocco scende fin qui![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Si per qualche ora dovrebbe fare un rientro da Est tra stanotte e domani mattina, ma sarà poca roba
Il "grosso" sarà sulle alte valli, dalla valle d'Aosta in giù), altrove solo coreografia ( anzi Ossola, Valsesia e Biellese nemmeno quella forse)
Il lam GFS a mio parere è totalmente sconsiderato, mette tra i 7-10mm qui da me, roba che solo con gli sfondamenti più potenti si raggiungono quei mm
Magari la pedemontana ovest qualche fiocco cadere lo vedrà, ma non di più
Comunque abbiamo un 50 e 50 con due modelli che non vedono nulla e due modelli che vedono qualcosa, quindi nowcasting e via
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri