Non è certo l'evento per il fondo valle di Vigezzo, ma in quota ne ha messa giù davvero tanta.
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Per il nove abbiamo ancora tempo.
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Anche il 6z non è male, è un pò migliorato.
Diciamo che però buona parte del Piemonte è in bilico, il rischio ombra è bello alto.
Dobbiamo sperare in un maggiore sprofondamento in sede francese, che a sua volta dipenderà anche da cosa farà l'uragano ad W delle Azzorre.
Non so, non ho buoni presentimenti, io temo che stavolta l'intera struttura in sede europea tenderà a shiftare deciso verso E, lasciandoci praticamente sotto correnti da W se non NW per l'8-9. Spero di prendere una cantonata.
Lou soulei nais per tuchi
Ultima modifica di Lake; 05/12/2022 alle 11:43
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Beh comunque commentare un possibile episodio di neve a bassa quota per i prossimi giorni, avendo 50cm in baita e quasi 1mt a 2000m , sono già al settimo cielo ( meteorologicamente parlando) visto quello che c'è stato nell'ultimo anno
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
7.8 coperto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Tra martedì e mercoledì lo ZT scende in picchiata da 2400 a 1350 metri, interessante
FRZLVL_giorno2_pomeriggio.jpg
FRZLVL_giorno3_pomeriggio.jpg
Nimbus non aggiorna,
ad ogni modo a me il 12z sembra da precipitazioni in queste zone per venerdì pomeriggio/sera.
Segnalibri