25-30mm qui. Vorrebbero dire... 25-35cm.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Comunque qui vedo:
Casa mia ( 265m) -1.5
Cicogna ( 766m) -0.4
Mottarone ( 1491m) -1
Mottac Valgrande ( 1695m) 0.1
Non male direi
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
-1.1 ur 78% nuvoloso
Odio la nebbia !!!
Neve di Lunedì che ancora resiste sui tetti a nord e ad est nonostante fosse solo un velo, cosa non scontata viste le abitudini
IMG_20221215_090315_resized_20221215_090400999.jpg
Cuneo (575m.) -2,1°
Demonte (765m.) -5,8°
Entracque-Lago Piastra (960m.) -2,6°
San Giacomo (1297m.) -2,2°
Terme di Valdieri (1390m.) +7,1°
Neraissa (1433m.) +3,1°
Palanfrè-Gias Chiot (1625m.) +1,9°
Argentera (1680m.) +4,3°
Limone-Pancani (1875m.) +1,5°
Diga del Chiotas (2020m.) +2,2°
Colle della Lombarda (2305m.) -1,0°
Gardetta (2337m.) +0,2°
Rocca dell'Abisso (2753m.) -3,1°
Profilo termico assurdo![]()
Lou soulei nais per tuchi
Sarò purtroppo a Milano questa sera, ma sono molto curioso di capire se riuscirà a nevicare a Domo.
Le precipitazioni sembrano aumentate e dureranno più ore, inoltre attualmente tutta l'Ossola è sottozero, a Domo -2.9, e siamo su valori tra -1 e -3 a tutte le quote, peraltro in deciso calo in quota.
Staremo a vedere, ad ogni modo l'unica incognita sono le precipitazioni, che comunque seppur limitate a tratti dovrebbero essere moderate
Nella notte temperatura arrivata a 2,2°, minima a -1,7° ora -1,2°.
Caduta tutta la neve dagli abeti, cielo coperto ed aspettiamo mezzogiorno per i primi fenomeni.
Qua in zona, anche in quota sembra che le temperature si siano già sistemate.
Segnalibri