Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
Dati della stazione meteorologica dei Prati di Villanova, attiva dal 1996 (per la pioggia dal 2000):

Temperatura media annuale 12,7

Pioggia cumulata 597,4 ( media 1125)

Anche nel mio caso, è stato l'anno più caldo mai registrato e anno più secco mai registrato da quando, ingenuo diciottenne sognatore, iniziai a rilevare dati meteo.

Tralasciando il discorso "neve" , dove impietosamente si nota la drastica diminuzione delle nevicate negli ultimi 7/8 anni , tutti gli altri dati sono inquietanti.

In tutta l'estate sono mancati, come a Torino, i classici mega temporali estivi, il che ha contribuito ad un pesantissimo deficit idrico.

Il 2022 si chiude quindi con un "terribile" mix "più caldo e più secco" di "sempre".

Ed il 2023?

Dico solo che un altro anno così di seguito e le cose potrebbero andare a schifīo.

Speriamo in bene.

Buon anno va, e pregate che piova/nevichi/non faccia troppo caldo.
Se la nuova norma climatica venisse confermata mi aspetto foehn ad intermittenza con qualche episodio bollente. Prime punte di 20 gradi sulle pianure.


Per completezza d'informazione altre stazioni urbane rete Torinometeo anno 2022

To S.Donato: T media 15.6 °C 298 mm
To R.Parco: T media 15.6°C 350 mm
To Ist. Fisica: T media 15.7 °C 344 mm