Pagina 211 di 216 PrimaPrima ... 111161201209210211212213 ... UltimaUltima
Risultati da 2,101 a 2,110 di 2153
  1. #2101
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    c'è da dire che questo è staticamente il periodo più brutto e inutile dell'inverno ,in quanto secco e noioso.
    Fine gennaio e soprattutto Febbraio si può sperare in 1\2 nevicate over 500\600m , al piano è sempre una incognita ma cmq si può sperare in una piovuta .

    Marzo ultimamente over 500m è un buon periodo per vedere la neve, quindi ci rimangono almeno 40\45giorni buoni ( dal 15 gennaio in poi)
    Vero però 5 gradi in meno sarebbero graditi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2102
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Qui siamo messi peggio dello scorso anno, senza se e senza ma

    Allegato 603842
    Tempo fa qualcuno mi scrisse “SVEGLIATI” perché avevo posto l’attenzione sul fatto che arrivavamo da un periodo con neve fredda e che al primo caldo si sarebbe volatilizzata… o che non avevo nulla da lamentarmi perché era stato un ottimo inizio inverno e che non dovevo preoccuparmi

    Ecco, a voi le conclusioni Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Poveri ghiacciai, mamma mia

  3. #2103
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,562
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #2104
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Minima 1,3

    Brinata

    Due settimane fa quella bellissima nevicata.

    In anni normali (10/20 anni fa) adesso ci sarebbe ancora tutta, quantomeno dove non prende molto sole.

    Invece non ne rimane traccia né qui né in montagna fino ad alta quota (2700 m) sui versanti più soleggiati.

    Come non l'avesse mai fatta.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #2105
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Tempo fa qualcuno mi scrisse “SVEGLIATI” perché avevo posto l’attenzione sul fatto che arrivavamo da un periodo con neve fredda e che al primo caldo si sarebbe volatilizzata… o che non avevo nulla da lamentarmi perché era stato un ottimo inizio inverno e che non dovevo preoccuparmi

    Ecco, a voi le conclusioni Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Poveri ghiacciai, mamma mia
    Sotto i 1.500m è innegabile quello che dici ed anche io sono rimasto basito da ciò che è successo. Sopra sta cercando di tenere botta nelle zone meno esposte, il Ciardoney è in quello stato sopratutto perché le precipitazioni sono state più scarse che in altre parti.
    Comunque la situazione è penosa un po' sutte le Alpi.

  6. #2106
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Minima 1,3

    Brinata

    Due settimane fa quella bellissima nevicata.

    In anni normali (10/20 anni fa) adesso ci sarebbe ancora tutta, quantomeno dove non prende molto sole.

    Invece non ne rimane traccia né qui né in montagna fino ad alta quota (2700 m) sui versanti più soleggiati.

    Come non l'avesse mai fatta.
    Una delle principali peculiarità del cambiamento climatico, la durata del manto nevoso, insieme ad un aumento di alimento 500-600 metri dello zero termico

  7. #2107
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Zona Monviso/vallone di Bulè ancora una 50ina di cm al suolo dai 1800 ai 2100 metri, anche di più a nord, farinosa e non marcia. Più in alto verso il colle di Luca ad occhio poca poca, probabilmente spazzata dal vento.

    -3° ai 1500m delle bigorie ieri alle 19, Oncino 200 metri più in basso segnava 6°

  8. #2108
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Cielo parzialmente nuvoloso, qualche goccia di pioggia per sfondamento da Aisone/Vinadio in su.

    Deve aver spruzzato sulle cime comunque, la cima della Ciastella a occhio mi sembrava avesse della fresca.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #2109
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Una delle principali peculiarità del cambiamento climatico, la durata del manto nevoso, insieme ad un aumento di alimento 500-600 metri dello zero termico
    Già.

    Una cosa come il 2017 (80 cm di neve svaniti in tre settimane) mia moglie non l'aveva mai vista in vita sua.

    La durata del manto nevoso è drasticamente diminuita a tutte le quote, specie sui versanti solatii.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #2110
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Sotto i 1.500m è innegabile quello che dici ed anche io sono rimasto basito da ciò che è successo. Sopra sta cercando di tenere botta nelle zone meno esposte, il Ciardoney è in quello stato sopratutto perché le precipitazioni sono state più scarse che in altre parti.
    Comunque la situazione è penosa un po' sutte le Alpi.
    Vero, situazione tragica… ahinoi senza neve pesante di novembre facciamo poco a meno che come nel 2017 ne faccia 4 metri in 5 settimane

    Comunque c’è un isola felice, stasera sono stato a Cervinia e c’è una differenza abissale con Sestriere dove ero due giorni fa o anche con località a 2000 m nella medesima valle, ad esempio Lago Lod a Chamois. Si viaggia sui 40-50 cm diffusi con punte di 60-70 cm nelle zone in ombra… non mi sarei mai aspettato questi numeri, incredibile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •