Ecm 10 mm con una -1,noi del varesotto prenderemo poco
Varese (VA) 412 m
Comunque la distruzione dei cm previsti dai GM ( manco ancora assai lo so) sa proprio di correnti inibitorie, con buco classico su alto milanese/Brianza/comasco
O semplicemente solo di temperature al limitew
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
più che altro il vento da Est alle medie quote. non sono questi i minimi buoni per le alte pianure, IMHO, tutt'altro discorso per le basse, se regge la colonna potrebbe fare una bella fioccata.
poi è anche un discorso di prp. chiaramente con un minimo basso hai i picchi verso il Po, quindi l'intensità potrebbe fare la differenza soprattutto in situazioni al limite quindi omotermia.
potrebbe essere il classico caso della sbiancata al piano e 1/200m sopra 30cm.
Si vis pacem, para bellum.
Sto pensando di mandare un collega al posto mio a Roma... non vorrei perdermi l'occasione migliore dell'anno...
volevi vedere cosa succede col SW? ecco:
Meteociel - Modèle Numérique ICON-EU
guarda l'impennata dello zero termico tra stanotte e domani.
sale a 2500m proprio perché deve scavalcare le marittime
Si vis pacem, para bellum.
Spaghi Ecm,ho paura che senza precipitazioni importanti possa fare solo acqua…mah va be.
Varese (VA) 412 m
Segnalibri