Pagina 58 di 99 PrimaPrima ... 848565758596068 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 990
  1. #571
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    notare sul pavese T positiva a 850 e negativa a 950:




    rischio gelicidio presente.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #572
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    secondo me sì. il più dettagliato 2,5km la vede totalmente diversa:

    Immagine



    il succo è che senza sta scaldata del menga, starei già dormicchiando tranquillo
    mizziga una -3...
    eh si, senza sta libecciata dormivo sicuro anche io.
    Vediamo se la prossima notte rasserena e se magari andiamo di santa omotermia

  3. #573
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Dai voglio crederci, qui sta rasserenando, mas provvisoria 3.8 Ur 77 dp 0.0

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  4. #574
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    moloch su base ECM la vede molto diversa, le prp sarebbero meno della metà, evito di postarle
    lato termico:



    Si vis pacem, para bellum.

  5. #575
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    moloch su base ECM la vede molto diversa, le prp sarebbero meno della metà, evito di postarle
    lato termico:

    Immagine


    Immagine
    Mmm, non è che siano così malvagie, in caso di prp continue e moderate l'omotermia potrebbe crearsi senza grossi problemi

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  6. #576
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/12/19
    Località
    Mozzanica (BG)
    Età
    28
    Messaggi
    86
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Comunque ad ora le T viste dai modelli sembrano sovrastimate, dal rs di cameri ci sono -3.5 a 850 hpa, quando era prevista una -1, la lama calda sta sopra i 2000, ben secca. Stiamo a vedereÂ…

  7. #577
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Arcore, MB
    Età
    27
    Messaggi
    161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Con ste carte qui senza omotermia non nevica un chezz, al massimo solo siluri (aka cacche di piccione). Ci vediamo ad Alba domani!

  8. #578
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Ecm 12 sembra dimezzare le prp


    Varese (VA) 412 m

  9. #579
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    41
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Io ho sempre notato che le temperature a 950 hpa (anni fa i modelli wrf mettevano la 925) tendono sempre ad essere sovrastimate di un paio di gradi, nonché
    che qualsiasi sia il tipo di perturbazione si tenda a vedere quella quota cedere anche in casi differenti.
    ad esempio, un conto è una perturbazione come quella di domani, un conto è quella tipo 17 gennaio 2009 ed un altro ancora è quella tipo 29 novembre 2008.
    sono tre casi completamente diversi, eppure i modelli ai tempi avevano sempre visto cedere la quota 950, che corrisponde circa a 450 metri.


    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    moloch su base ECM la vede molto diversa, le prp sarebbero meno della metà, evito di postarle
    lato termico:

    Immagine


    Immagine

  10. #580
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    41
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    questa per esempio, non ci credo nemmeno se lo vedo.
    -1 in quota a +4 a 500 metri.
    poi vedremo il radiosondaggio cosa dice



    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    moloch su base ECM la vede molto diversa, le prp sarebbero meno della metà, evito di postarle
    lato termico:

    Immagine


    Immagine

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •