Citazione Originariamente Scritto da mbiroli Visualizza Messaggio
Ricordo neve sulla pedemontana lecchese il 28 ottobre 2012, prima nevicata in pianura a Milano il 7 dicembre, primo evento di rilievo la notte tra il 13 e il 14 dicembre. A seguire in pianura niente neve fino alla sera del 19 gennaio (con scarso accumulo) e pioggia in seguito girata in rovescio nevoso la mattina del 28 gennaio.
L’evento migliore dell’inverno è stato senza dubbio lunedì 11 febbraio. A febbraio tra il 21 e il 25 nevicate sparse ogni giorno, se non ricordo male più forti la domenica 24 nel pomeriggio.
Infine un inverno così bello è finito con la nevicata con accumulo più tardiva che io ricordi, la notte tra il 17 e 18 marzo (non c’ero nel 1991). Oltretutto ero andato in gita con la scuola a Trieste il 25 marzo e pioveva sottozero di pomeriggio con raffiche di bora. Un periodo che per mille ragioni ricordo con sana nostalgia. Dopo di quell’inverno il NULLA eccetto per dicembre 2020

Come dimenticare la nevicata del 24-25-26 febbraio 2013
Andavo alle scuole medie e qui da me ricordo accumuli pazzeschi che mi arrivavano alla vita quasi (60cm)