Per domenica sembra confermato il passaggio con una manciata di mm fino su est regione. Poi il dopo è molto incerto...si potrebbe passare dalla fiera del foehn a quella della neve. Quel che è certo è che ovest regione e dorsale si beccheranno un bel po' di roba. Per il resto della regione, magari almeno uno tra i tanti possibili sfondamenti va a buon fine...oggi ECMWF è più possibilista, mette veramente tanti mm.
temperatura attuale +6.2
Temperatura attuale -0.9
Torniamo in negativo.
Restano ancora al suolo 20 cm di neve assolutamente portante.
Sì, finalmente temperature che sembrano normali. Macchine già tutte ghiacciate e temperatura di 2°.
Domenica non credo che qui vedremo molti mm...mi sa che si resterà sotto i 10. Mentre per la notte dopo l'unico a mettere uno sfondamento fino a est è ECMWF, tutti gli altri lo vedono confinato alla dorsale. Dura.
In reading we trust; uscita di oggi stupenda
![]()
Eh sì, ma a 10 gg...
Già guardando i prossimi 2 giorni dovrebbe comunque arrivare un buon quantitativo di neve, sulla dorsale ovviamente, per il resto della regione si farà più fatica a fare accumuli seri. Comunque nella zona del Bianco il metro è sicuramente alla portata.
dopo due giorni di "passione" siamo tornati su valori più decenti, stamattina minima di -1.1° (-3° zona Chatorné a 1850 mt) attuali +2.6°
bella giornata soleggiata (e invernale) che conclude le vacanze per gran parte dei turisti presenti in zona, c'è da dire che a parte le giornate di ieri e l'altro ieri con piste primaverili già a partire dalle 10 sono stati abbastanza fortunati nei giorni precedenti (andò molto peggio lo scorso anno).
guardando in linea generale mi pare che il peggioramento più importante possa essere quello di lunedì, domani invece potrebbe fare i canonici 5 cm... vediamo
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Comunque siamo tornati leggermente sottozero dopo ben 9 giorni...bella brinata. -4° a Nus.
Domani potremmo avere neve fino sotto i 1000m, ma il fondovalle temo che sarà troppo al limite...anche se il meteo regionale mette fino a 500-700m al mattino e 600-800m la sera.
E prossima settimana foehn fresco a non finire.
Prendiamo quello che viene, è già una bella cosa che arriva un po' di sfondamento e neve a quote medio-basse... di questi tempi...
un passo alla volta, vediamo per domani.... sarà libeccio e quindi non sono le nostri correnti migliori (per l'est VdA intendo), pero' lamma su gfs non sono neanche male (precipitazioni spalmate anche ad est soprattutto soprattuto su valli superiori), ecmwf più da VdA occidentale... in ogni caso anche con il libeccio è sempre un po' un incognita, a volte pero' con libeccio teso bei nuclei precipitativi arrivano anche più est...
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Sì non sarà nulla di che per noi...ma meglio di nulla. Se tutta la struttura fosse shiftata un po' più a est avremmo forse visto un W più decente. I lamma che hai postato non includono il passaggio serale che forse riesce a sfondare un pochino...in ogni caso sono curioso per il dopo, sperando che in questa dinamicità nasca qualche sorpresa.
Segnalibri