Pagina 15 di 34 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 338
  1. #141
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Ecco, Jack…gli gnomi ti aspettano!

    CA65AB68-8623-4E5E-A35E-B3D968796025.jpeg

    Speriamo non sia una linea previsionale consolidata.

  2. #142
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Spaghi Ecm


    Varese (VA) 412 m

  3. #143
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Noto che a 144 ore Ecmwf vede termiche negative sul Nord, Gfs +2/+3.

  4. #144
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Per giovedì sera ecmwf mette (in una prima fase) neve al piano con 0° a 850hpa, è una cosa possibile? chiedo ai più esperti

  5. #145
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,285
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Per giovedì sera ecmwf mette (in una prima fase) neve al piano con 0° a 850hpa, è una cosa possibile? chiedo ai più esperti
    Bella gatta da pelare questa
    La scaldata prevista per la notte tra mercoledì-giovedi ci sarà, però non si capisce bene fino a che quota intacchera' la colonna

    Perché se dovesse rimanere "alta", al suolo rimarrebbe freddo e potrebbe crearsi omotermia

    Certo che con la botta di freddo che sta entrando rischiare di vedere piovere ( o gelicidio) in molte zone per 12 ore di scaldata in quota sarebbe follia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #146
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/22
    Località
    Canegrate
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Il libeccio scalda le quote superiori, in cuscino reggeràper un po', se il prefontale era da sud est allora ciao , penso che potremmo assistere ad un inizio in pioggia con transformazzione in neve con omotermia appena si sistemano le quote 1500 200 metri.

  7. #147
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ecco, Jack…gli gnomi ti aspettano!

    CA65AB68-8623-4E5E-A35E-B3D968796025.jpeg

    Speriamo non sia una linea previsionale consolidata.
    Ma fai davvero?😎 Se poi nevica a natale facciamo i conti 😝

  8. #148
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Il freddo in entrata direi che è ottimo, il problema è che abbiamo un prefrontale mangia cuscino eterno, prima dell’entrata del fronte nella giornata di giovedì. Pertanto ci arriviamo termicamente molto al limite, specialmente le pianure, ma anche le valli principali.

    Ci vorrebbe un deciso anticipo della saccatura, aiuterebbe molto.

  9. #149
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Per icon la scaldata è tosta, all'arrivo delle precipitazioni siamo positivi a 850

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  10. #150
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Toro Visualizza Messaggio
    Mi scuso se sono sembrato aggressivo con chi non la pensa come me , riguardo al signor gfs tutti noi della Lombardia io sono del legnanese sanno benissimo che non capisce un piffero di cuscino padano , uno dei più performante è ukmo , è Bologna . Ragazzi sappiamo che da noi è così sempre sul filo , chi mi può aiutare nel ricordare quando è stata l ultima nevicata ché non abbiamo avuto paura che si transformarse in pioggia? Io non ricordo
    Per la maggior parte delle pianure credo il 28 dic 2020 (qui mezzometro con -4…)

    Personalmente invece l’8 dic dell’anno scorso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •