cumè chi giva...?? pez de schif![]()
Ad cartazi, le stazioni sciistiche dell' Appennino rischiano di mangiarsi tutto dicembre.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Si in effetti. E dire che ci sono dei fenomeni che hanno sfregiato mezzo monte Acuto per rifare e allargare le piste da sci, e non sazi, ora faranno anche un invaso e altri sfregi per alimentare l'impianto della neve artificiale. Un assurdità a quella quota in Appennino.
597617_Cfakepathmontecatriamonteacuto.jpgpremio-cemento-armato-4.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Allegato 603367
Ultima modifica di paolino79; 20/12/2022 alle 13:11
Il catria ha sempre avuto una gran tenuta, niente a che vedere col carpegna.
Ricordo negli anni 2000 quel versante nord portava neve fino a maggio e una volta, ricordo ero con nico, nn siamo riusciti a passare in una di quelle strade era il 5 giugno.
Certo averli fatti ora i lavori ha poco senso, probabilmente ricordando le stagioni invernali anche di solo pochi anni fa (10-15) non avrebbero mai pensato di vivere questi nn inverni. Anche io sinceramente un accelerata così eclatante del gw nn me la sarei aspettata, ormai è normale avere in questo periodo termiche che vanno dalla +5 alla +10 senza neanche chissà quali configurazioni.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Il Catria ho iniziato a frequentarlo solo da pochi anni in estate e autunno, non conosco bene il suo microclima.
Non sono uno di quelli del partito del no a prescindere su tutto, ma diciamo che li si sono fatti prendere la mano.
Queste scelte ormai vanno ponderate bene, si rischia solo di buttare via dei gran soldi.
Monitoriamo.
Credo che un ogni caso dipende soltanto dalle configurazioni bariche bloccate con l'intramontabile falla atlantica a determinare il nostro destino. Altrimenti avremmo quanto meno le perturbazioni. È proprio la zona mediterranea a essere sfigata
Ormai il nostro Appennino, se va bene, avrà 2-3 occasioni nevose a stagione della durata massimo di 5 giorni , e ribadisco se va bene. E di artificiale cosa spari? Non ci sono più nemmeno i presupposti per avere temperature negative ampie e durature.
Alla luce di tutto ciò, quando pensano di rientrare con le spese? Tra 100 anni quando il GW avrà ulteriormente accelerato? Fanno ridere…
Senza contare quanto quello scempio abbia contribuito a portare giù detriti a valle nel nubifragio del 15 settembre…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente dai
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Scusate l’ot ma non sto ad aprire un nuovo thread per una sola domanda, qualcuno sa se rimasero anche solo poche tracce di neve a Riminicittà il giorno di Natale del 2010?
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri