Nuvoloso quasi 2 gradi.
Unica nota positiva il DP a -8.
Villanova -4,2
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
con il RS di CN Levaldigi di questa notte nevicherebbe sottoterra
University of Wyoming - Radiosonde Data (uwyo.edu)
vediamo in giornata cosa combina qua in pianura, minima di -1,8°c nonostante il cielo e' sempre stato tra il parzialmente nuvoloso ed il nuvoloso
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
23gen.jpg
animazione 24h piena di virgheWebcam IDUEVAGAMONDI - Tetto Caban - Powered By TorinoMeteo
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Temperatura che sta letteralmente schizzando in alto.
2,9
Presi 3 gradi in 45 minuti.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Profilo termico impeccabile.
Cuneo Camera di Commercio (550m.) +3,4°
Cuneo Cascina Vecchia (575m.) +2,7°
Demonte (765m.) +0,6°
Entracque Lago Piastra (960m.) -1,2°
San Giacomo (1297m.) -3,7°
Neraissa (1433m.) -3,6°
Argentera (1680m.) -7,0°
Colle della Lombarda (2305m.) -8,9°
Rocca dell'Abisso (2753m.) -12,7°
Zero termico praticamente a 800 metri in assenza di precipitazioni.
Il sat carica, tutta quella roba dall'Adriatico in Pianura Padana andrà a schiantarsi contro i nostri contrafforti alpini occidentali.
cattura.jpg
Lou soulei nais per tuchi
minimo che è stato un pelo abbassato già a partire da ieri sera, qui non si andrà oltre a 3-5 mm a meno di sorprese
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
spero in una quota neve buona per le nostre povere e secche montagne. se in pianura piove va benissimo.
3,2![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Lamma belli colorati
Le nostre montagne dovrebbero finalmente vedere un ottima nevicata. Da eventi simili del passato non credo penetrerà molto nelle valli lunghe come stura maira e varaita ma sulle prime valli ne farà molta.
In pole ovviamente la valle Po per la componente da est e la valle gesso vermenagna per la componente da nord. Ma credo in ottimi accumuli anche in valle grana e imbocco valle stura come ovviamente tutta la zona di Barge e valle pellice.
Langa chiaramente ai margini vedrà poca roba
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Segnalibri