Pagina 125 di 153 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 1528
  1. #1241
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,013
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    +1.4 Continua il marcione ,pazzesco....

    Almeno siamo sui 10mm

  2. #1242
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    In Valle Vigezzo cade qualche ficco, e correnti stanno facendo un leggero stau.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #1243
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Game Over
    +0.1°C primi gocciolamento dal tetto
    Evento 18cm tondi tondi e 21.6mm

    Allegato 606738

    FLOPPONE di tutti i modelli e previsioni serali per il momento. Strano

    ps: resto fiducioso per un risveglio tutto da spalare
    Secondo me deve ancora arrivare tutto quel treno che dalladriatico si imbuca in pp dalla foce del po'... Arriva come un treno

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #1244
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,589
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Secondo me deve ancora arrivare tutto quel treno che dalladriatico si imbuca in pp dalla foce del po'... Arriva come un treno

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ci credi ancora?

    Io getto la spugna.

    Giornata assurda, non ne è andata dritta una.

    Ci accontenteremo della neve in montagna..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #1245
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Game Over
    +0.1°C primi gocciolamento dal tetto
    Evento 18cm tondi tondi e 21.6mm

    Allegato 606738

    FLOPPONE di tutti i modelli e previsioni serali per il momento. Strano

    ps: resto fiducioso per un risveglio tutto da spalare

    qualcosa ricevi ancora stanotte e poi mercoledi un'altra discreta passata la dovresti avere, alla fine dei giochi 40 cm in totale li porti sicuramente a casa anche se come altezza massima neve al suolo non ci arrivi

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #1246
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Ragazzi, l'unico flop per ora è quello sulla quota neve, pure nimbus ha sbagliato su alcune zone. Per il resto le prp cadute sono assolutamente in linea con quanto previsto e nella notte le correnti spingeranno forte. Sulle Cozie mezzo metro fattibilissimo.

  7. #1247
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Direi ben più di mezzo metro, al Colle Bercia (Cesana) e sopra Sauze i nivometri dell'arpa segnalano già più di 40cm di fresca da mezzogiorno.

    Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

  8. #1248
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,589
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da erry121 Visualizza Messaggio
    Direi ben più di mezzo metro, al Colle Bercia (Cesana) e sopra Sauze i nivometri dell'arpa segnalano già più di 40cm di fresca da mezzogiorno.

    Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
    È l'unica cosa positiva.

    In valle sta facendo una signora nevicata e ce n'era bisogno.

    Per il resto una sonora delusione per la bassa valle, è innegabile, salvo sorprese notturne.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #1249
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da erry121 Visualizza Messaggio
    Direi ben più di mezzo metro, al Colle Bercia (Cesana) e sopra Sauze i nivometri dell'arpa segnalano già più di 40cm di fresca da mezzogiorno.

    Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

    Ah sì, ottimo, non avevo guardato i nivometri. Nella mia testa pensavo a 50mm, ma effettivamente in montagna potrebbero anche tradursi in 1m.

  10. #1250
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da erry121 Visualizza Messaggio
    Direi ben più di mezzo metro, al Colle Bercia (Cesana) e sopra Sauze i nivometri dell'arpa segnalano già più di 40cm di fresca da mezzogiorno.

    Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
    I valori questa volta sono da prendere un po' con le pinze visto che sui monti c'è una ventilazione non indifferente che sta spostando della polvere allo stato puro, quindi ci saranno zone erose e altre in cui ci saranno accumuli eolici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •