Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
In quota è meglio sopra i 1300-1500m solamente per la provvidenziale perturbazione di inizio dicembre ( che però il caldo natalizio ha rovinato non poco, visto che ne rimane qualcosa solo oltre i 2000m o nelle zone in ombra sopra i 1500m)

Per le temperature sicuramente da metà Gennaio siamo rientrati nei ranghi, ma si tratta sempre di freddo secco sterile
Queste non sono zone da freddo secco, sono zone umide, Febbraio è il mese da sempre meno piovoso ma dovrebbe comunque avere 85mm di media, così come gennaio sui 90mm

È innegabile di quanto l'Alto Piemonte sia forse tra le zone con le anomalie più marcate quest'anno

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
No qui in quota è meglio perché una 20 di cm totali in gennaio sono caduti, quella di dicembre era andata via completamente sotto i 2000.
Poi è vero che sia Biellese che Verbano sono alto Piemonte, ma abbiamo un clima parecchio diversi.
Comunque siamo sicuramente sotto media come precipitazioni, ma ragazzi qui il gennaio scorso ha fatto medie di Aprile, non lo dimenticherò mai!!