Risultati da 1 a 10 di 429

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 gennaio al 05 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Sono due dinamiche molto simili, figlie di un blocco a bicella (o rex block), con la differenza che quella del 1991 fu più diretta e duratura, quella del 1986 ebbe un blocco più alto di latitudine e durò meno; anche a livello di temperature nei bassi strati fu più tosta quella del 1991. Il record di temperatura più bassa sul radiosondaggio di S. P. Capofiume è proprio del 1991 (dal 1989) con -16.1°C a 850 hPa il giorno 7.

    7 febbraio 1991, avevo 20 anni:

    Coop di Bologna via Emilia Levante aveva un termometro affidabile e nevicava fitto con temperature tra i -8° e i -9° in pieno giorno. Il termometro della Stazione ferroviaria segnava -8° alle 14,30.

    Torno a casa (Santarcangelo) in treno con un viaggio apocalittico, treno ibernato, diventato bianco dalla neve che si era attaccata in ogni dove con porte sempre bloccate e ritardo di quasi 2 ore.
    Si ferma solo a Rimini e devo prendere il bus n. 9 in mezzo alla bufera e molta più neve che a Bologna.
    Arrivato a Santarcangelo alle 10 di sera (partito da Bologna verso 15, quindi 7 ore).
    Per fare 200 metri in piazza Ganganelli con cumuli di neve fino a 60cm mi è entrata la neve in ogni dove.

    Esperienza unica
    Ultima modifica di Forever1929; 04/02/2023 alle 12:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •