Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
In maniera grottesca e paradossale sì, è proprio così. Sembra assurdo, ridicolo, ma è vero.
Se spanciasse come ha sempre fatto da 3 anni a questa parte rallenterebbe la goccia e la bloccherebbe sulla Francia (o meglio ancora, la farebbe scendere lentamente sul Midi e poi la spingerebbe sul Ligure), e il Piemonte verrebbe letteralmente bombardato da furiose precipitazioni in risalita da SE. Il Ligure pomperebbe da bestia, con annessa formazione di TS nevosi sullo spartiacque ligure/piemontese. Quella sì che sarebbe una roba da 40-60-80mm diffusi.
E invece il maledetto non spancia, si ritira. E la goccia se ne va al diavolo sui Pirenei in poche ore.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Nimbus un po' bello e un po' brutto, diciamo piuttosto criptico
Qualcosa comunque si dovrebbe vedere qui in bassa valle , favoritissimo ovviamente il cuneese.
Spero solo che non faccia come una delle scorse irruzioni, da ve ha scaricato 20 mm prima di girare in neve sul finale.
Vedremo, le possibilità di una bella nevicata in valle sopra i 1000 m ci sono tutte
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Direi che è un Nimbus oltre le mie aspettative, andasse così mi lecco già i baffi e comincio ad incrociare l'incrociabile.
Poi vedremo da Martedì sera, se all'incrocio, seguiranno i tocchi nelle parti basse![]()
Nimbus criptico, in definitiva io lo sintetizzerei in "Domenica precipitazioni sul Piemonte, più significative nel Sud-Ovest regionale, con quota neve in calo dai 1000 ai 300 metri da domenica mattina fino a lunedì. In seguito, da lunedì mattina in avanti, precipitazioni relegate all'interno delle valli alpine sud-occidentali, con quota neve sui 500-800 metri". Stop, senza troppi fronzoli.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri