Basta guardare le webcam di Riale e Sandomenico per capire la gravità della situazione. Negli anni peggiori dell'ultimo decennio sulla piana di Riale la neve generalmente resisteva fino a metà/fine maggio, quest'anno e lo scorso c'è lo stesso quantitativo di fine stagione ma in pieno inverno.
Siamo su livelli completamente fuori scala, sia quest'anno che lo scorso
Continua a sfiocchettare bene![]()
Lou soulei nais per tuchi
L'anno scorso sul confine era leggermente meglio perché ci sono stati più sfondamenti ( non chissà quanto eh,però un minimo di decenza in più)
Quello che fa riflettere è che nella stessa Regione abbiamo i monti messi meglio e quelli messi peggio di tutto l'arco alpino
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Sera fioi! Come promesso vi mando qualche foto del nivotour a Roccavione. Ora cielo coperto con neve debole
photo_2023-02-27_20-27-31.jpg photo_2023-02-27_20-27-54.jpg photo_2023-02-27_20-28-29.jpg photo_2023-02-27_20-28-55.jpg photo_2023-02-27_20-31-44.jpg photo_2023-02-27_20-34-56.jpg
E oggi pomeriggio nivotur anche a Chiusa Pesio tanta neve pure lì e ha nevicato bene per quasi tutto il pomeriggio!
photo_2023-02-27_20-37-31.jpg photo_2023-02-27_20-38-22 (2).jpg photo_2023-02-27_20-38-22.jpg photo_2023-02-27_20-38-24.jpg photo_2023-02-27_20-39-07.jpg photo_2023-02-27_20-38-32.jpg
Trecate 4.6
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Gran vento che trasporta qualche fiocchetto
Nella fascia 600/800 la corsaglia è insuperabile! 70cm a corsagliola.😍
Nevosità piemontese dalla rete Arpa, periodo 2000-2022.
Piani di Carrega (1245m.): 172cm
Capanne Marcarolo (780m.): 156cm
Ponzone - Bric Berton (773m.): 159cm
Monte Settepani (1375m.): 313cm
Feisoglio (770m.): 119cm
Piaggia - Pian del Guso (1645m.): 327cm
Priero (610m.): 155cm
Rifugio Mondovì (1755m.): 519cm
Madonna d'Ardua (935m.): 321cm
Palanfrè - Gias Chiot (1625m.): 511cm
Limone - Pancani (1875m.): 665cm
Cuneo - Cascina Vecchia (575m.): 101cm
Boves (575m.): 112cm
Entracque - Lago Piastra (960m.): 302cm
Terme di Valdieri (1390m.): 475cm
Diga del Chiotas (2020m.): 702cm
Vinadio - Riofreddo (1200m.): 323cm
Colle della Lombarda (2305m.): 578cm
Argentera (1680m.): 448cm
Castelmagno - San Magno (1755m.): 492cm
Elva (1770m.): 405cm
Acceglio - Colombata (1610m.): 384cm
Gardetta (2337m.): 612cm
Acceglio - Collet (2010m.): 569cm
Sampeyre (930m.): 122cm
Sampeyre - Pian delle Baracche (2135m.): 500cm
Pontechianale - Castello (1575m.): 327cm
Colle dell'Agnello (2685m.): 777cm
Paesana - Bric Barsaia (1257m.): 239cm
Crissolo (1380m.): 276cm
Crissolo - Pian Giasset (2150m.): 596cm
Bra (285m.): 41cm
Praly - Villa (1385m.): 309cm
Pragelato (1525m.): 309cm
Sestriere (2020m.): 425cm
Sauze di Cesana (1840m.): 382cm
Cesana - Colle Bercia (2200m.): 560cm
Bardonecchia (1353m.): 229cm
Bardonecchia - Rochemolles (1950m.): 370cm
Oulx - Rifugio Rey (1800m.): 372cm
Sauze d'Oulx - Lago Pilone (2280m.): 550cm
Salbertrand (1010m.): 170cm
Salbertrand - Le Selle (1980m.): 413cm
Barcenisio (1525m.): 299cm
Torino (240m.): 22cm
Usseglio - Malciaussia (1800m.): 471cm
Balme - Rifugio Gastaldi (2659m.): 969cm
Forno Alpi Graie (1215m.): 266cm
Locana - Rosone (701m.): 79cm
Ceresole Reale - Villa (1581m.): 323cm
Colleretto Castelnuovo (1240m.): 195cm
Piedicavallo (1040m.): 166cm
Bielmonte (1480m.): 321cm
Trivero - Camparient (1515m.): 360cm
Albano Vercellese (155m.): 21cm
Alagna Valsesia - Miniere (1347m.): 315cm
Macugnaga - Pecetto (1360m.): 373cm
Macugnaga - Passo del Moro (2820m.): 1076cm
Antrona - Alpe Cheggio (1460m.): 360cm
Baceno - Alpe Devero (1634m.): 536cm
Varzo - Alpe Veglia (1740m.): 658cm
Formazza - Bruggi (1226m.): 337cm
Formazza - Pian dei Camosci (2453m.): 932cm
Montecrestese - Lago di Larecchio (1860m.): 578cm
Lou soulei nais per tuchi
Ce la faremo a coprirli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri