Zero accumulo, ma vedo dalla webcam che a Masera (stessa altezza di domo, 2km più a nord è tutto bianco fin sul fondovalle). 10/15 cm di nuova neve sopra i 1200, ora -2.7
Meglio così fidati
Qui giusto un velo, mentre 50m sopra gli alberi sono bianchi
Se andiamo a Casale paese ( sui 350m) almeno 3-4cm
Uguale al 9 dicembre, che nervoso
Guardando poi le T che c'erano già dai 500m, stavolta proprio l'ha fatto apposta a non farmi godere di una nevicata leggera da qualche cm
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Più che una nevicata una brinata..
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ora bufera in corso fioi!
photo_2023-02-07_08-40-32.jpg
Ultima modifica di Fenomeno83; 07/02/2023 alle 08:41
Pazzesca la differenza con la piana, sono a Mongrando sembra abbia fatto una brinata più che nevicata, non c'è praticamente nulla
Roccavione nevica di nuovo![]()
Poco nuvoloso -3 , giusto una spolverata
A Cuneo bella bufera nella notte, pochi cm ma cartelli stradali ricoperti soprattutto la nord
Circa 5 cm di farina
Temp scesa fino a -2,5
Adesso -2,2
Cielo che va aprendosi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Biella centro solo una spolverata, accumuli che salgono appena fuori città in collina![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri