Ultima modifica di Alesa; 13/02/2023 alle 11:32
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Buoongiorno....staccata una - 2,9 di minima![]()
Direi che quello che doveva dire, l'Inverno l'ha detto, considerato quello che si prospetta sino al suo termine meteorologico.
Poco o tanto, opinioni, sensazioni, statistiche, fatti, ognuno ha il suo libero pensiero.
"Per quanto mi riguarda", nei miei due orticelli frequentati, in comune hanno il fatto che tra i peggiori si collocano comunque al di sotto del 2006/07, che resta per fortuna inarrivabile:
-City: paragonabile allo scorso anno, con la nevicata Dicembrina ed il freddo notturno quasi sempre presente, al pari del seccume.
-Alta Val Susa: in termini di freddo e nevicate sicuramente più prolifico dello scorso anno, è mancata solo la nevicata pre-Inverno per gestire al meglio gli apporti di Dicembre e Gennaio.
Temo invece per l'inizio Primavera, che rischia di far saltare il banco in anticipo, al contrario dello scorso anno che tra grandi fatiche riuscì a trascinarla, ma qui andiamo nella prossima stagione....
Per l'orticello Piemontese, un particolare abbraccio di solidarietà all'alto Piemonte, che ha vissuto un altro Inverno funesto, al pari dello scorso anno, specie a livello precipitativo.
Riassumendo, sempre per quanto mi riguarda: INVERNO FINITO![]()
bella giornata +13.1 ur 36%.
Vedremo se a marzo avrà voglia di fare una sciroccata o piovere un po'
Odio la nebbia !!!
Beh più o meno si, l'inverno si salva in parte per Alpi Marittime, Cozie, Graie
A quote medio-basse il Cuneese qualcosa ha visto, per la pianura solito schifo ( tolta la nevicata del 15 dicembre)
Per la mia zona non c'è molto da dire: over 2000m peggio dello scorso anno ( dove c'era perlomeno un minimo fondo autunnale), tra i 600-800m ed i 2000m con la botta di inizio dicembre eravamo messi meglio dell'anno scorso, ma attualmente siamo messi uguale visto il caldo che si è mangiato via quasi tutto
Sotto i 500m, beh, non si arriva a 5cm totali nemmeno a Domodossola ( media annua fino al 2010 di 68cm), praticamente 1/13 della norma
Per la piovosità, per ora gennaio-febbraio sono fermo a 20mm totali (la media per casa mia sarebbe 90mm a Gennaio e 85mm febbraio)
Deficit pluvio grave e deficit nivo molto grave
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
7.9 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Massima 12.6
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri