Pagina 96 di 197 PrimaPrima ... 46869495969798106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 1967
  1. #951
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,549
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    4.8 molto nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  2. #952
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,538
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Anche Gem alla fine di adeguerà.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #953
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Vabbeh Però non è che esistono solo certezze e carta straccia, dai su ci sono diverse sfumature di mezzo.

    Se uno dei principali modelli fa una proiezione a x ore mostra quello che al momento secondo lui è lo scenario più probabile. Se per un tot di run mantiene la stessa linea, le probabilità crescono anche per un semplice avvicinarsi temporalmente all'evento.
    È possibile che poi di punto in bianco stravolga tutto? certo che è possibile, ma a sto punto se non si riesce a ragionare in termini di possibilità e probabilità è inutile guardare i modelli ( tutti senza distinzione per qualsiasi dinamica).

    Comunque per la cronaca ecmwf ha iniziato a ballare l'altro ieri sera, se poi uno in quel momento ha chiuso gli occhi per non vedere non si svegli poi stupito questa mattina

  4. #954
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Vabbeh Però non è che esistono solo certezze e carta straccia, dai su ci sono diverse sfumature di mezzo.

    Se uno dei principali modelli fa una proiezione a x ore mostra quello che al momento secondo lui è lo scenario più probabile. Se per un tot di run mantiene la stessa linea, le probabilità crescono anche per un semplice avvicinarsi temporalmente all'evento.
    È possibile che poi di punto in bianco stravolga tutto? certo che è possibile, ma a sto punto se non si riesce a ragionare in termini di possibilità e probabilità è inutile guardare i modelli ( tutti senza distinzione per qualsiasi dinamica).

    Comunque per la cronaca ecmwf ha iniziato a ballare l'altro ieri sera, se poi uno in quel momento ha chiuso gli occhi per non vedere non si svegli poi stupito questa mattina
    Ma infatti secondo me hai detto bene:" meglio non guardarli".
    O meglio, io li guardo i modelli sopra le 144 ore, ma solo per farmi un'idea sulla linea di tendenza, per capire che configurazioni potrebbero esserci o il pattern.
    Ed infatti, già 10 giorni fa, si poteva tranquillamente dire che ci sarebbe stato un cambio di configurazione e sarebbero potute arrivare precipitazioni sul comparto italico, con un sensibile calo termico.
    Ecco, se uno si fosse fermato a questo, come è giusto che sia, avrebbe letto bene i modelli. Poi per le precipitazioni, sopra le 144 ore, è possibilissimo che tolgano e mettano da un run all'altro, soprattutto GFS che ne ha 4, non andrebbero semplicemente guardate a quella distanza, ed infatti i previsori preparati (il sempre citato Nimbus qui sopra o il bravissimo Andrea Vuolo) non lo fanno.

    Comunque, a parte questa mia riflessione, GFs torna a metterci il nevone per domenica

  5. #955
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Mandatemi pure a stendere, ma ci metto la mano sul fuoco che la neve al piano ci darà un ultimo saluto.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #956
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Mandatemi pure a stendere, ma ci metto la mano sul fuoco che la neve al piano ci darà un ultimo saluto.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Vacci

  7. #957
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Anche questo peggioramento sembra essere stato in gran parte cancellato. Ciò che sta vivendo il nostro territorio è veramente preoccupante, ma quella che sta succedendo qui nel Vco è mostruoso. Ho sentito spesso lamentele più che lecite sulla scarsità di piogge nel cuneese e torinese, tanto che alcune zone dell'area di Torino hanno visto 300mm in tutto il 2022, ma basta leggere l'articolo su Nimbus dedicato al 2022 per rendersi conto che l'anomalia peggiore di tutto il Paese l'abbiamo vista qui, con un'anomalia dell'80% centrata proprio sul fondovalle ossolano. Avere una crisi idrica di queste dimensioni sull'Alto Piemonte (e prendo dentro pure il Biellese), non è chiaramente la stessa cosa che averla nel Torinese/Cuneese. La mia provincia, eliminate le sottostime in quota legate alla mancata fusione della neve invernale ha valori medi che vanno dai 1300/1500mm dell'area Domodossola-Crodo e Macugnaga, fino ai 3200-3400 stimati dell'area dello Zeda, con oltre 2000mm addirittura sulle rive dell'Alto Lago Maggiore a quote di circa 200m. La massa d'acqua che giunge in pianura da questa zona, dal Biellese e dal Ticino è a dir poco fondamentale, ancor di più considerando la nevosità del territorio. Ci sono stazioni a pochissimi chilometri dall'Ossola (sul versante sudalpino), come Bortelsee e Cavanna che hanno circa 100 cm al suolo, quando negli ultimi anni abbiamo più volte toccato valori di 400/450 cm al suolo (e non parlo di anni come 2008 o 2014 ma molto più recentemente), oppure Robiei a nemmeno 1900 m che ha una media annuale di 2600/2700 mm, una punta di neve al suolo di 630 cm e attualmente misura 38 cm!
    Se andiamo avanti così già tra poco ci saranno conseguenze pesantissime, e ripeto il problema vero non sono i 300 mm del 2022 sul Torinese.
    Parole sante
    Peccato che il nostro territorio conti veramente poco ( su tutti i fronti), ed anche i media si soffermano unicamente sul far vedere campi rinsecchiti in pianura padana e il Po basso, senza capire che i problemi stanno a monte



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #958
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Comunque ragazzi, va bene che i modelli oltre tot ore diventano poco affidabili, ma si trattava di una previsione a 5-6 giorni
    Ieri era lunedì, ed erano più o meno tutti concordi nel vedere una discreta quantità di acqua per il week end
    In 2 run hanno stravolto le carte, facendo finire metà regione sotto foehn
    Va bene tutto, ma era anche normale iniziare a pensare che poteva essere ben di più di una linea di tendenza

    Detto questo, se devo subirmi l'ennesima strusciatina fredda inutile da est, faccio le valigie perché non ne posso più Nowcasting Piemonte Febbraio 2023Nowcasting Piemonte Febbraio 2023Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  9. #959
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi, va bene che i modelli oltre tot ore diventano poco affidabili, ma si trattava di una previsione a 5-6 giorni
    Ieri era lunedì, ed erano più o meno tutti concordi nel vedere una discreta quantità di acqua per il week end
    In 2 run hanno stravolto le carte, facendo finire metà regione sotto foehn
    Va bene tutto, ma era anche normale iniziare a pensare che poteva essere ben di più di una linea di tendenza

    Detto questo, se devo subirmi l'ennesima strusciatina fredda inutile da est, faccio le valigie perché non ne posso più Nowcasting Piemonte Febbraio 2023Nowcasting Piemonte Febbraio 2023Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Le carte fanno sicuramente pena, ma fohen non credo mica

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #960
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    io dico di stare calmi. GFs rimette un po' di prp, e tutti gli spaghi per queste zone sono aperti ancora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •