La valle Vermenagna stupisce sempre alla grande
Borgo san Dalmazzo, zero neve e qualche raro mucchio di neve, dalla stazione andando verso la rotonda che separa le vallate qualche traccia di neve nelle zone a nord sui bordi strada, passato il ponte del Gesso si entra in un'altra era climatica, nel giro di 300 mt di strada si passa da zero neve a 6/7 cm di neve a nord e timide tracce nei prati esposti, uscendo dal paese tutti i prati diventano completamente bianchi, un paese che conta poco piu' di 2500 abitanti, con poco dislivello ma c'e' una differenza pazzesca ma la sorpresa non e' finita qua, proseguendo verso Robilante (686 mt) circa 3 km dopo Roccavione (646 mt) lo spessore aumenta considerevolmente tanto che nei prati ce ne sono sicuramente 10 cm ma forse qualcosa in piu', nelle zone a nord si arriva a 20 cm agevolmente, mucchioni enormi un po ovunque, neve ancora bella bianca nei mucchi come se avesse smesso di nevicare da pochi giorni, neve sui bordi strada costante, atmosfera pazzesca considerato il tepore di questi giorni e la bassa altitudine, non siamo nemmeno a 700 mt, da li in poi l'accumulo cresce molto lentamente tanto che a Vernante credo lo spessore sia simile, salendo su a Limone idem, anzi, nel paese sui tetti a nord non credo ci siano 20cm, probabilmente nei campi nelle zone a nord lo spessore sara' sui 30 cm
capitolo temperature
premetto che e' un sensore del Brighton quindi nessuna pretesa che possa rilevare temperature precise come arpa pte pero' un idea la da eccome
Cuneo 548 mt +21°c
BSD 636 mt +17°c
Roccavione 646 mt +15°c
Robilante 686 mt +11°c cioe' 4°c di differenza tra i due paesi con la stessa esposizione e che distano tra di loro 3 km appena
Limone 1010 mt +8°c
qua massima oggi di +18,8°c ma vedo alcune zone che sono andate oltre i 20°c
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
situazione a 1600 metri qui
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Bollettino ARPA stupendo... quanto il crollo termico che vivremo! Quasi 23°C in 24h cose da nord americasono curioso di vedere che succederà perchè le sorprese sono dietro l'angolo
max +20.6°C ora +10.4°C in crollo
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ultima modifica di roby4061; 04/02/2023 alle 19:00
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Luna piena e stella cadente
lunapiena e stella cadente.jpg
10.2°C
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ecmwf gelido. Alla faccia della "sfreddatina".
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
15.7 sereno fohn sui 50km/h
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Oggi giornata limpida e calda, da domani sera si cambia registro con l'entrata prepotente di correnti fredde che con l'impatto sulle nostre montagne ci potranno regalare qualche nevicata degna di nota proprio su alpi e pedemontane
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Penso che questa volta Millibar se la sia legata al dito; e ha fatto bene, a mio modo di vedere ......
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri