Pagina 128 di 197 PrimaPrima ... 2878118126127128129130138178 ... UltimaUltima
Risultati da 1,271 a 1,280 di 1967
  1. #1271
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Scusate, ma io non sono d'accordo.
    Ormai mancano circa 72 ore all'evento, gli aggiornamenti quotidiani servono proprio per vedere come sta evolvendo la perturbazione e cosa aspettarsi accada con maggiore probabilità.
    Se man mano che ci avviciniamo i modelli tagliano la precipitazioni che senso ha restare con il paraocchi e dire che i quantitativi previsti non contano nulla?
    è chiaro che con ogni probabilità si troverà una via di mezzo rispetto alle prime previsioni e che ci saranno ulteriori oscillazioni delle precipitazioni per determinate zone, però al contempo ritengo sia importante tenere in considerazione ogni variazione proposta.

    poi so bene anche io che hanno poco significato le precipitazioni previste a così grande distanza e che un piccolo shift può cambiare letteralmente tutto, però non è scontato avvenga, ecco.

    Osservando in modo razionale, con la carta di stamattina volevo soltanto sottolineare il forte peggioramento dei modelli, mica fare polemica, anche se comunque dopo gli ultimi due anni penso che un minimo di frustrazione ci possa essere concessa

    I modelli vagliano possibilita' su parametri e situazioni che sono in divenire.
    In casi complessi come questo la forbice della previsione è molto molto ampia e di conseguenza prevedere prp a 3 giorni diventa inutile.

  2. #1272
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    si jack e tra i due GM a 72 ore ballano quanto 150 km? di differenza nella collocazione del minimo sul mediterraneo a 72 ore. Con ecmwf banalmente non ci sarebbe richiamo umido, con GFS si

    Immagine


    Immagine
    Quindi, sostanzialmente, siamo a 72 ore dall'"evento" ed è di nuovo ECMWF contro GFS

  3. #1273
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    siccome non volevo spegnere gli entusiasmi l'altro giorno non voglio regalarne di nuovi oggi, dico soltanto che un piccolo spostamento della bassa pressione verso di noi cambia radicalmente tutto quindi non voglio creare facili entusiasmi ma non dico nemmeno che sia tutto perduto

    attendiamo con animo in pace e poi vada come vada

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #1274
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Ci risiamo
    Ci facciamo sempre ingannare dai colori quando in realtà bisogna entrare nel merito.
    Fosse una perturbazione atlantica con pescaggio di aria calda e umida da S ok, sono credibili precipitazioni abbondanti

    MA

    in questo caso (domenica) si tratta di irruzione fredda da NE, e questa cosa implica: nelle pianure, Piemonte Centrale e in generale zone "basse" (Torinese di pianura, Astigiano, Alessandrino, Novarese, ecc.ecc., insomma, il 60-70% della regione) rovesci irregolari, ventaccio impetuoso, cieli coperti e poco altro.
    Sulle pedemontane e Alpi (specialmente cul-de-sac cuneese) significa invece cieli chiusi e precipitazioni regolari.

    Con le irruzioni da NE non ha MAI fatto 20-30-40mm sul Piemonte Centrale, è una cosa che non esiste e mai esisterà, ed è una cosa che le lamma NON capiscono e continuano a non capire.

    Le precipitazioni sul Piemonte "di pianura", se ci saranno, saranno quelle da lunedì in poi, ossia quelle da ciclogenesi come già detto. Quindi in ottica precipitativa è assolutamente inutile cercare o calcolare le precipitazioni di domenica: lasciamo perdere, è roba per Alpi e pedemontane, stop.
    Occhi puntati su lunedì-martedì.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1275
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall

    Le precipitazioni sul Piemonte "di pianura", se ci saranno, saranno quelle da lunedì in poi, ossia quelle da ciclogenesi come già detto. Quindi in ottica precipitativa è assolutamente inutile cercare o calcolare le precipitazioni di domenica: lasciamo perdere, è roba per Alpi e pedemontane, stop.
    Occhi puntati su lunedì-martedì.
    E per lunedì martedì c'è ancora tempo, dipende dove va a finire sta benedetta goccia
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #1276
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    E per lunedì martedì c'è ancora tempo, dipende dove va a finire sta benedetta goccia
    Esatto, assolutamente.
    Quello che sottolineavo è che le irruzioni fredde stile domenica non possono e non potranno mai portare robe da 20-40mm diffusi su tutta la regione come hanno fantasiosamente messo alcuni lam, ma portano precipitazioni di una certa rilevanza quasi esclusivamente sulle pedemontane e Alpi.

    L'80% della nostra regione dovrà aspettare e capire dove andrà questa goccia...
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1277
    Brezza tesa L'avatar di lucarvi
    Data Registrazione
    26/11/07
    Località
    Zena manin
    Età
    47
    Messaggi
    639
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ci risiamo
    Ci facciamo sempre ingannare dai colori quando in realtà bisogna entrare nel merito.
    Fosse una perturbazione atlantica con pescaggio di aria calda e umida da S ok, sono credibili precipitazioni abbondanti

    MA

    in questo caso (domenica) si tratta di irruzione fredda da NE, e questa cosa implica: nelle pianure, Piemonte Centrale e in generale zone "basse" (Torinese di pianura, Astigiano, Alessandrino, Novarese, ecc.ecc., insomma, il 60-70% della regione) rovesci irregolari, ventaccio impetuoso, cieli coperti e poco altro.
    Sulle pedemontane e Alpi (specialmente cul-de-sac cuneese) significa invece cieli chiusi e precipitazioni regolari.

    Con le irruzioni da NE non ha MAI fatto 20-30-40mm sul Piemonte Centrale, è una cosa che non esiste e mai esisterà, ed è una cosa che le lamma NON capiscono e continuano a non capire.

    Le precipitazioni sul Piemonte "di pianura", se ci saranno, saranno quelle da lunedì in poi, ossia quelle da ciclogenesi come già detto. Quindi in ottica precipitativa è assolutamente inutile cercare o calcolare le precipitazioni di domenica: lasciamo perdere, è roba per Alpi e pedemontane, stop.
    Occhi puntati su lunedì-martedì.


    Amen !
    Il sole splendente è una delizia, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria; in verità il brutto tempo non esiste, esistono solo tipi diversi di bel tempo.

    J.Ruskin

  8. #1278
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Ecco in questo senso buono l'aggiornamento del 6z: minimo già in formazione domenica sera ed E shift del gocciolone con minimo secondario a largo della Provenza: in questo caso, da domenica sera, gran parte del Piemonte potrebbe effettivamente essere sotto precipitazioni diffuse causate dal richiamo umido da SE a sua volta causato dalla ciclogenesi
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1279
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ecco in questo senso buono l'aggiornamento del 6z: minimo già in formazione domenica sera ed E shift del gocciolone con minimo secondario a largo della Provenza: in questo caso, da domenica sera, gran parte del Piemonte potrebbe effettivamente essere sotto precipitazioni diffuse causate dal richiamo umido da SE a sua volta causato dalla ciclogenesi
    Per l'Ossola secondo te c'è qualche speranza di forti miglioramenti o al massimo vedremo 20 mm?

  10. #1280
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Per l'Ossola secondo te c'è qualche speranza di forti miglioramenti o al massimo vedremo 20 mm?

    Bhe l'ossola,gia' dal nome capisci che manca ciccia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •