Direi che il cuneese sarà la superstar... vedendo i modelli penso che non è utopia pensare che cadano anche più di 70/80cm tra Limone e Roaschia... cmq anche gran parte della pianura, oltre a vedere un bel peggioramento, probabilmente assisterà ad una bella nevicata. Buoni accumuli nevosi anche per le Alpi Cozie dove non mi stupirei di vedere apporti superiori ai 50/60cm a Prali ed in Val Pellice... probabilmente sui 30/40cm a Coazze e via diminuendo salendo verso Nord e muovendosi verso Est... per la pianura penso che Torino potrebbe essere lo spartiacque tra le zone più interessate e quelle meno interessate dalle precipitazioni. Discreti apporti anche sulle Alpi Graie, mentre temo che resteranno molto ai margini le Alpi Pennine e Lepontine, dove non penso si supereranno i 10/15cm sui settori più esposti.
continuano i sud-shift di gfs.... pure nel 12z si conferma il trend
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Brutto S-shift del 12z. Con questo aggiornamento già lunedì mattina Alto Piemonte e Torinese fuori dai giochi. Praticamente le classiche 6-8 ore di precipitazioni.
In compenso vedrebbe una goccetta secondaria sul Benelux lunedì sera che "allungherebbe" la goccia oltralpe, e dunque nuove precipitazioni.
Molto interessante.![]()
Lou soulei nais per tuchi
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Aggiornamento di Nimbus ottimo per il Piemonte Centro e Sud occidentale, e permettetemi anche per il Torinese in particolare la Collina di Torino.
Probabile come spesso successo in situazioni come questa che ci sia un aggiornamento di Nimbus nella giornata di Sabato o addirittura Domenica....
+10.5 poco nuvoloso
mi aspetto 15\20mm con 3\4cm marci , viste le temperature che abbiamo, il terreno caldo, e il fatto che è praticamente primavera va anche bene .
Tanto la neve marzolina dura dalla sera alla mattina
Odio la nebbia !!!
Allora sti 10cm me li fanno sudare eh!![]()
Segnalibri