Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 2/15 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    C'e' sempre qualcosa da imparare... Io sono abbastanza ignorante nella materia e ho sempre pensato che i principali gas serra fossero il il CO2 e il CH4, non pensavo che il fluoro avesse un impatto cosi' elevato (sebbene i CFC contenevano, appunto, fluoro ) tuttavia da quei grafici non si direbbe che il suo impatto (appunto del fluoro) sul riscaldamento globale sia cosi' importante in quanto si vede che arrivano ad un 4% circa delle emissioni totali.
    Non e' piu' grave da questo punto di vista che non si riesca proprio a ridurre le emissioni di CH4 e CO2?
    I problemi sono due:
    - il trend, la figura sotto mostra una curva di crescita davvero preoccupante. E in un mondo che si riscalda e si "sviluppa", gli impianti di condizionamento che emettono questi gas aumenteranno in modo impressionante.
    - il tempo di residenza in atmosfera, che è stimato per alcuni di questi f-gases in centinaia o addirittura migliaia di anni. Questo significa che una molecola emessa oggi non te la togli mai più dalle palle.

    In Europa sono regolati (Fluorinated greenhouse gases 2021 — European Environment Agency), ma i principali emettitori sono, naturalmente, Stati Uniti e Cina dove non credo esista una legislazione specifica per limitarli. L'IPCC stesso li dichiara un problema non più trascurabile, sebbene al momento il loro contributo al riscaldamento globale sia trascurabile rispetto a CO2 e CH4.

    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 2/15 febbraio 2023

    Minima ancora decente, a -1.9 gradi, e probabilmente riusciremo a rimanere con valori negativi per 2-3 giorni.

    Sole pieno

  3. #33
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,113
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 2/15 febbraio 2023

    Sole pieno, e giornate ormai sufficientemente lunghe da inibire qualsiasi inversione termica (e quindi parvenza di inverno) qui nella bassa. 16 gradi alle ore 16.

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 2/15 febbraio 2023

    Minima a -0.3 gradi ma siamo gia' attorno ai 10 gradi di massima.

    Sole sole e ancora sole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •