Pagina 62 di 63 PrimaPrima ... 125260616263 UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 631

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,263
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    Minima a +0,3°

    non ce l'abbiamo fatta a fare la terza minima però la gelata c'è stata lo stesso con neve al suolo

    ora già +5,7°

    oggi mi sa che diciamo ciao alla copertura nevosa, è stato bello però....

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    ravenna ancora negativa con quasi -2 gradi. le inversioni lavorano bene

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,263
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    ravenna ancora negativa con quasi -2 gradi. le inversioni lavorano bene
    Però...

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,215
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    All'ombra quel poco fatta tiene botta

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,215
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    Riprovo




    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,608
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    Minima -2.0 qui


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    Rimini mare minima +0.5°C


    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,748
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    A Fiorenzuola di Focara ancora tracce di neve negli angoli riparati. La Carpegna ben innevata sullo sfondo. Purtroppo la fotocamera non è buona, ma dal vivo si vedeva bene.IMG_20230212_120545840.jpgIMG_20230212_120744033.jpg

    Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    ma.........
    un marzo così, no???
    (dai miei quaderni, scritto qualche anno fa)
    """Non posso fare a meno di raccontarvianche la "gestazione" che precedette questo lieto evento:
    Un autunno simile a questo,alluvioni subasso Piemonte, Liguria.
    A Genova in 24 ore, dalle 19 del 7ottobre alle 19 dell'8 caddero 571 mm di pioggia.
    Nella città e dintorni, ben 26 morti.
    Il mese di novembre fù uno dei piùaridi e caldi(escluse le regioni sopra citate).
    Bernacca il 15.11 metteva l'accentosulle difficoltà in agricoltura e che la neve non si era ancoravista sotto i 2000 mt.
    Tale situazione si protrasse fino aiprimi di dicembre 70, quando si formava una alta ad Ovestdell'Irlanda, una bassa relativa sul mare del Nord, ed alta sullaRussia.
    La lenta circolazione veniva"risvegliata".
    Il 10.12 tutto il sistema translavaverso EST.
    Il 20.12 l'alta su Isole Britanniche sirinforza e spinge aria più fredda verso sud con annessi frontiperturbati.
    La bassa che si trovava sul ns.meridione, con moto retrogrado, si sposta frà Tunisia e Sardegna,richiamando sulla Penisola aria caldo/umida che scorrendo sullafredda(le temperature medie si erano portate sullo zero),ci regala leneve il 22, il 23 ed il 24.12(un bellissimo Bianco Natale!)
    A Rimini 15 cm, in collina 30/50 cm.
    Ai primi gg. di gennaio dal 2 all'8l'orso ci regala un'altra irruzione della sua aria: 4 gg. di neve ele medie giornaliere abbondantemente sotto lo zero.
    Segue il ritorno del tempo Atlantico.
    Irruzione fredda ancora dal 2 al 12febbraio(temperature medie di poco superiori allo zero).
    Ancora aria Atlantica dal 15.2.
    Il 22/23 febbraio l'alta Atlantica sispinge verso Nord, taglia ancora i ponti a NO, ed inizia la"gestazione" del grande freddo.
    L'alta si porta fino alla Scandinaviaed incontra l'orso.
    Il 28.2 la porta della bora sispalanca.
    Neve a Napoli,Cosenza, per non parlaredell'Appennino.
    Il grande fiume che scende poderosodalle steppe russe non ha tregua, si rafforza giorno dopo giorno.
    Sull'Italia peninsulare le temperaturetoccano record impensati, non solo riferiti a quell'inverno ma daanni e anni.
    Il manto bianco si stende su Palermo,Cosenza, Isola di Ponza, Napoli.....
    Dalla Romagna verso Sud la penisola eratutta bianca!
    Rimini, solo un dato: Il 6.3 ore 8nevicava con -5, in 2 ore 11 cm. Alla sera sereno con -9,5!
    4 Marzo neve: foggia 15 cm, Cosenza 25cm, Roma 20, bloccata la statale Adriatica da Termoli a Vasto.
    Nel frattempo si è formata una bassasul Ligure.
    Costa Azzurra come Cortina!: SaintTropez neve cm 40, Nizza, Cannes cm 10.
    Dai giornali di allora(a quei tempi lastampa era ancora seria):
    6.3:"A Praga non faceva tantofreddo da due secoli. - Imbiancate le Baleari"
    "Nella Boemia e Moravia -25, -26in Polonia"
    "Madrid dopo i 26° di ieri,questa notte la temperatura è crollata sotto zero"
    Italia:
    "aeroporto di Pescara chiuso da 15cm di neve ghiacciata"-"Caserta,comuni isolati in montagnada 2,5 mt di neve"-"Campobasso 50 cm di neve"-"Roma,dopo molte nevicate l'aeroporto questa notte ha dovuto chiudere, peri nuovi 18 cm di neve caduti"-"E' nevicato a Latina, intutta la provincia di Viterbo, sulla provinciale "Cimina"la neve ha raggiunto il mezzo metro"- " tutti i comunidell'alto Matese,dell'alto Molise,sono isolati, in alcune zone laneve ha raggiunto i 7 metri di altezza"
    "Calabria,Lucania,Sannio,Cosentino,molti comuni isolati, e la situazione è drammatica"-"aCagliari erano 30 anni che non nevicava a Marzo"
    Al Nord: freddo ed ancora freddo.
    Alcune temperature di quei gg,6.3: TS-5 -2**Mi -7 -1**To -10 -2 **Ge -10 -0** Pg -6 -3 **Roma -2 +1 **Berlino -18 -3** Amsterdan -10 -3 ** Stoccolma -17 -8
    ************
    Più la "gestazione" saràlunga, ben impostata, senza ansie, più il "figlio" saràforte e darà soddisfazioni!
    Dunque , calma, ed in vedetta conocchio, termometro,e barometro "allungati" a 2000 km aENE!!! """"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 12 febbraio 2023

    Ancora una domenica e penso l' ultima sulla neve .
    Da domani largo alla primavera in barba ai deliranti proclami di gelo e neve per fine febbraio.
    Stupendo Campo Imperatore, di neve non molta con manto piú che altro irregolare con punti completamente spogli e altri con anche 1 metro di coltre bianca.
    Panorami comunque sublimi IMG-20230212-WA0037.jpgIMG_20230212_142304.jpgIMG_20230212_140105.jpgIMG_20230212_135842.jpgIMG_20230212_114350.jpgIMG_20230212_114347.jpgIMG_20230212_111759.jpgIMG_20230212_111755.jpgIMG_20230212_111749.jpgIMG_20230212_111605.jpg
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •